F.A.Q

Come connettersi al VPS Windows 10/11: guida passo passo La configurazione e l’accesso a un VPS Windows 10 o Windows 11 sulla piattaforma ad alte prestazioni di ava.hosting è rapida e semplice, sia che si tratti di gestire un server web, di ospitare applicazioni o di gestire un ambiente di sviluppo. Utilizzando il client Remote […]

Gestione degli account utente su Debian 11 (Bullseye) con AvaHost Debian 11 “Bullseye” è una distribuzione Linux stabile e affidabile, perfetta per gli utenti di AvaHost VPS che apprezzano i principi dell’open-source. Una gestione efficace degli account utente è fondamentale per proteggere e organizzare l’ambiente del server. Questa guida fornisce istruzioni chiare e dettagliate per […]

Come installare TeamSpeak sul mio VPS L’installazione di un server TeamSpeak sul vostro server virtuale AvaHost è rapida e semplice! Se state ospitando una community di gioco, una riunione di lavoro o una chat amichevole, questa guida vi guida passo dopo passo attraverso il processo, ottimizzato per Ubuntu. Con requisiti minimi e i nostri piani […]

L’obiettivo principale è quello di preservare i file del sito web e i database ospitati sul server. Esistono diversi metodi per eseguire i backup dei siti web, ma qui descriveremo il processo approvato dalla politica di AvaHost. Tutti i backup disponibili sono gestiti dagli specialisti di AvaHost. Ci impegniamo a garantire l’affidabilità e la sicurezza […]

Come ottenere un dominio .RU gratuito con AvaHost AvaHost offre l’opportunità unica di registrare un dominio.RU gratuito con alcuni piani di hosting, rendendo più facile il lancio del vostro sito web con costi minimi. Questa guida semplifica il processo di richiesta del dominio .RU gratuito, mette in evidenza gli affidabili servizi di hosting di AvaHoste […]

L’intestazione Last-Modified è un’intestazione di risposta HTTP che indica la data e l’ora in cui il server ritiene che la risorsa sia stata modificata l’ultima volta. Viene comunemente utilizzata per la cache del browser e per le richieste condizionali, contribuendo a ridurre la larghezza di banda e a migliorare le prestazioni del sito. Esempio diretto […]

Se avete bisogno di collegarvi a un desktop remoto, XRDP vi verrà in soccorso. Questo strumento sta per X Remote Desktop Protocol ed è un protocollo di desktop remoto aperto. L’uso di questo strumento consente all’utente remoto di connettersi a un desktop grafico di Linux attraverso una rete. Vediamo il processo di installazione di xRDP […]

Archiviazione sicura delle password per gli ambienti di hosting Nel mondo interconnesso di oggi, la sicurezza è fondamentale, soprattutto per gli ambienti di hosting in cui i server virtuali gestiscono dati sensibili. L’archiviazione sicura delle password in un database è un passo fondamentale per proteggere da accessi non autorizzati e mantenere la fiducia. Questa guida […]

La cancellazione della cache di Git è il processo di eliminazione dei dati temporanei memorizzati in un repository Git locale. Questi dati possono includere modifiche ai file, copie temporanee di oggetti e altri risultati intermedi delle operazioni Git. La cancellazione della cache di Git può avere i seguenti effetti positivi sul server virtuale e dedicato […]

Utilizzare l’editor di testo Nano su AvaHost VPS: una semplice guida Nano è un editor di testo leggero e facile da usare, perfetto per gli utenti Linux sui VPS ad alte prestazioni di AvaHost. Ideale per principianti ed esperti, Nano semplifica la modifica di file di configurazione, script o codice per applicazioni web come WordPress […]