F.A.Q

Risposte a tutte le vostre domande per categorie
Come utilizzare il comando Nmap March 5, 2025

Utilizzo di Nmap su AvaHost VPS: scansione della rete e controllo della sicurezza Nmap (Network Mapper) è un potente strumento open-source per la scoperta delle reti, l’auditing della sicurezza e la scansione delle vulnerabilità, ampiamente utilizzato da amministratori e professionisti della sicurezza. L’esecuzione di Nmap sul VPS Linux ad alte prestazioni di AvaHost, con SSD […]

Comando Linux ss March 5, 2025

Padroneggiare il monitoraggio della rete con il comando ss Nel frenetico mondo dell’amministrazione di rete, avere gli strumenti giusti per monitorare e risolvere i problemi di connessione è fondamentale, soprattutto quando si gestiscono sistemi ad alte prestazioni come quelli dei server Linux VPS o dedicati di ava.hosting. Il comando ss (Socket Statistics) in Linux è […]

Come installare e utilizzare Fail2Ban for Security su Ubuntu March 5, 2025

Come installare e configurare Fail2Ban su Ubuntu Fail2Ban è uno strumento di sicurezza fondamentale che protegge i server Linux dagli attacchi brute-force monitorando i log e vietando gli IP dannosi. Questa guida semplifica l’installazione e la configurazione di Fail2Ban su Ubuntu, con esempi pratici e suggerimenti per proteggere efficacemente il vostro server VPS o dedicato. […]

Consentire più sessioni RDP per un singolo utente in Windows March 5, 2025

Come abilitare più sessioni RDP per un singolo utente su un VPS Windows Quando si gestisce un VPS Windows 10 o Windows 11 su ava.hosting, l’impostazione predefinita del protocollo Remote Desktop Protocol (RDP) limita ogni utente a una sola sessione. Tuttavia, per ambienti di sviluppo, test o collaborazione, potrebbero essere necessarie più sessioni RDP simultanee […]

Come controllare i dettagli della CPU su Linux March 4, 2025

Conoscere i dettagli della CPU del sistema è essenziale per monitorare le prestazioni, risolvere i problemi e garantire un’esecuzione efficiente delle applicazioni. Linux offre diversi modi per controllare le specifiche della CPU utilizzando i comandi integrati. Ecco alcuni metodi che si possono utilizzare per recuperare le informazioni sulla CPU in un sistema Linux. 1. Utilizzo […]

Mambo CMS: Caratteristiche e migrazione a un nuovo hosting March 4, 2025

Che cos’è Mambo CMS? Mambo CMS è stato uno dei primi popolari sistemi di gestione dei contenuti (CMS) con codice open-source, nato nei primi anni 2000. Ha svolto un ruolo cruciale nell’evoluzione dello sviluppo web, fungendo da base per le moderne piattaforme CMS, tra cui Joomla. Al suo apice, Mambo era ampiamente utilizzato per siti […]

Come utilizzare il comando Sed in Linux per aggiornare i file March 4, 2025

Il comando sed (Stream Editor) in Linux è un potente strumento utilizzato per l’elaborazione del testo e la modifica dei file. Consente agli utenti di cercare, sostituire, inserire e cancellare testo nei file in modo efficiente, rendendolo un comando fondamentale per l’automazione e lo scripting. In questa guida, esamineremo come utilizzare il comando sed per […]

Dove trovare un hosting economico per siti per adulti March 4, 2025

Trovare un hosting affidabile e conveniente per i siti web per adulti – con il supporto di AvaHost Lanciare e mantenere un sito web per adulti comporta sfide uniche, non solo in termini di contenuti e target di pubblico, ma anche nel trovare un provider di hosting in grado di supportare legalmente e tecnicamente tali […]

Installazione di CWP su CentOS 7 March 4, 2025

Installazione del pannello web CentOS (CWP) su AvaHost CentOS 7 VPS CentOS Web Panel (CWP) è un pannello di controllo per web hosting gratuito e facile da usare, progettato per semplificare la gestione del server, offrendo automazione per domini, database e servizi di posta elettronica. Ideale per i VPS ad alte prestazioni di AvaHost, questa […]

Abilitare e disabilitare ICMP Ping nel firewall di Windows 10 March 4, 2025

Il ping ICMP (Internet Control Message Protocol) è uno strumento di rete fondamentale che consente agli amministratori di testare la connettività e diagnosticare i problemi di rete. Pur essendo utile, ICMP può anche esporre informazioni sul sistema a potenziali aggressori, motivo per cui il firewall di Windows 10 blocca le richieste ICMP per impostazione predefinita. […]