F.A.Q

Risposte a tutte le vostre domande per categorie
Come e perché usare i comandi ssh-copy-id e ssh-keygen in Linux March 6, 2025

Utilizzo dei comandi ssh-copy-id e ssh-keygen in Linux Secure Shell (SSH) è uno strumento fondamentale per connettersi in modo sicuro ai sistemi remoti. Per migliorare la sicurezza e la facilità di accesso, l’autenticazione tramite chiave SSH è spesso preferita all’autenticazione tramite password. Due comandi importanti in questo processo sono ssh-keygen e ssh-copy-id. Generazione delle chiavi […]

Come creare una cartella condivisa in VMware Workstation March 6, 2025

Condivisione dei file semplificata con VMware Workstation Per gli sviluppatori, gli amministratori IT o gli appassionati che lavorano con le macchine virtuali, la funzione di cartelle condivise di VMware Workstation è un vero e proprio salvavita, in quanto consente di trasferire facilmente i file tra i sistemi operativi host e guest. Questa funzionalità trasforma i […]

Come attivare la VPN integrata nel browser Opera March 6, 2025

Nel mondo digitale di oggi, proteggere la propria privacy online è più importante che mai, sia che si tratti di streaming di contenuti, di gestione di un sito web o di attività delicate. La VPN integrata e gratuita di Opera Browser offre un modo semplice ed efficace per migliorare la vostra sicurezza senza dover installare […]

Come installare Node.js e Pm2 in Ubuntu March 6, 2025

Node.js è un potente runtime JavaScript che consente di creare applicazioni scalabili e ad alte prestazioni. PM2 è un gestore di processi per applicazioni Node.js che consente di mantenere le applicazioni in esecuzione in modo continuo, anche dopo un riavvio del sistema. In questa guida vi mostreremo come installare Node.js e PM2 su Ubuntu. Passo […]

Come abilitare il login di root via SSH in Ubuntu March 6, 2025

La gestione di un server su una piattaforma robusta come ava.hosting richiede spesso l’accesso amministrativo, ma Ubuntu disabilita per impostazione predefinita il login di root tramite SSH per motivi di sicurezza. Negli scenari in cui l’accesso di root è essenziale, come la distribuzione di aggiornamenti critici o la configurazione delle impostazioni di sistema, l’abilitazione del […]

“Comando Ping non trovato?” Come installarlo in Ubuntu March 6, 2025

Introduzione Il comando ping è uno degli strumenti più comuni e utili per il networking. Viene utilizzato per testare la connettività, misurare la latenza e rilevare la perdita di pacchetti tra un dispositivo e l’altro. Il suo funzionamento si basa sull’Internet Control Message Protocol (ICMP), che opera a livello di rete del modello OSI. Quando […]

Come eseguire il backup e il ripristino di tutte le impostazioni in Google Chrome March 6, 2025

Google Chrome è uno dei browser web più utilizzati e conservare un backup delle impostazioni, dei segnalibri e delle estensioni può aiutare a prevenire la perdita di dati quando si cambia dispositivo o si reinstalla il browser. In questa guida vi spiegheremo come eseguire il backup e il ripristino di tutte le impostazioni di Google […]

I 10 principali comandi di base di Linux March 5, 2025

Sia che si tratti di configurare un sito web, di risolvere i problemi di un server o di automatizzare le attività, conoscere i comandi di base di Linux è fondamentale per gestire i sistemi in modo efficace. Questi comandi permettono a tutti, dai principianti agli amministratori esperti, di navigare tra i file, configurare i permessi […]

Moduli Apache comunemente utilizzati March 5, 2025

Apache è uno dei server web più diffusi, noto per la sua flessibilità e l’ampio supporto di moduli. I moduli di Apache potenziano le funzionalità, migliorano la sicurezza e ottimizzano le prestazioni. Questa guida esplora alcuni dei moduli Apache più comunemente utilizzati e i loro vantaggi. Se siete alla ricerca di una soluzione di hosting […]

Come installare e configurare rssh e scponly su Linux March 5, 2025

Introduzione Quando si gestisce un server Linux, fornire un accesso limitato agli utenti per il trasferimento di file senza concedere l’accesso completo alla shell è un problema di sicurezza comune. Due strumenti che aiutano a raggiungere questo obiettivo sono rssh e scponly. Queste shell limitate consentono agli utenti di eseguire operazioni specifiche di trasferimento di […]