F.A.Q

Risposte a tutte le vostre domande per categorie
Che cos’è il comando Less nel sistema operativo Linux? April 25, 2025

Come usare il comando less in Linux Il comando less è uno strumento indispensabile per gli utenti di Linux, in quanto offre un modo leggero per visualizzare file di testo o output di comandi in una schermata alla volta. Perfetto per sfogliare grandi log o file di configurazione senza modificarli, less è veloce, efficiente e […]

Impostazione dei reindirizzamenti con Nginx su un VPS April 24, 2025

Impostazione dei reindirizzamenti con Nginx su un VPS I reindirizzamenti sono fondamentali per gestire il traffico sul vostro sito web ospitato su VPS, assicurando che gli utenti raggiungano gli URL giusti e aumentando al contempo il SEO e la sicurezza. Questa guida semplifica la configurazione dei reindirizzamenti Nginx per i casi permanenti (301), temporanei (302), […]

Utilizzo di tmux: Un multiplexer per terminali per utenti esperti April 24, 2025

Come usare tmux: Un multiplexer per terminali per utenti esperti tmux è un multiplexer di terminale che cambia le carte in tavola e che aumenta la produttività gestendo più sessioni, riquadri e flussi di lavoro persistenti in un unico terminale. Ideale per sviluppatori, sysadmin o chiunque lavori su server remoti, tmux mantiene le attività organizzate […]

Conoscere la virtualizzazione Xen April 24, 2025

Comprendere la virtualizzazione Xen – Il cuore della tecnologia VPS di AvaHost La virtualizzazione è una pietra miliare della moderna infrastruttura IT. Permette a un singolo e potente server fisico di operare come se fosse una macchina indipendente, ognuna in grado di eseguire il proprio sistema operativo, le proprie applicazioni e le proprie configurazioni personalizzate. […]

Come scaricare rapidamente la libreria multimediale da WordPress April 24, 2025

Come scaricare rapidamente la libreria multimediale di WordPress Scaricare la libreria multimediale di WordPress, che contiene immagini, video e file, è essenziale per i backup, le migrazioni o la gestione dei contenuti. Questa guida semplifica il processo con diversi metodi adatti al vostro livello di competenza e alle dimensioni del sito, arricchiti da esempi pratici […]

Qual è la differenza tra utf8 e utf8mb4 in MySQL? April 24, 2025

Qual è la differenza tra utf8 e utf8mb4 in MySQL? Lacodifica dei caratteri è fondamentale per il modo in cui i dati vengono memorizzati, interrogati e resi nelle applicazioni e negli ambienti di hosting moderni. Se state eseguendo un sito web o un’applicazione web su un server di hosting condiviso, VPS o dedicato alimentato da […]

Come configurare NVLink su un VPS con configurazione multi-GPU April 24, 2025

Configurazione di NVLink su un VPS con configurazione multi-GPU NVLink, l’interconnessione ad alta banda delle GPU di NVIDIA, rivoluziona i carichi di lavoro multi-GPU consentendo una rapida condivisione della memoria e il trasferimento dei dati, superando di gran lunga i limiti del PCIe. Per i data scientist, gli ingegneri di ML e gli utenti HPC, […]

11 Migliori plugin di calendario per WordPress da utilizzare nel 2025 April 24, 2025

Nel 2025, gestire eventi, prenotazioni e orari sul vostro sito web Hosting with WordPress non è mai stato così facile, grazie a un ecosistema crescente di plugin per calendari. Se gestite una piccola azienda, un blog, un’organizzazione no-profit o un sito web aziendale, l’aggiunta di un calendario è essenziale per mantenere il vostro pubblico informato […]

Utilizzo del protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) per accedere al server Windows April 24, 2025

Utilizzo del Protocollo Desktop Remoto (RDP) per accedere al server Windows Il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) è uno strumento potente e ampiamente utilizzato che consente agli utenti di accedere e gestire i server Windows in remoto tramite una connessione di rete sicura. Che si tratti di amministrare un’infrastruttura basata su cloud, di gestire un […]

Come installare GitLab su Ubuntu April 24, 2025

GitLab è una potente piattaforma DevOps open-source utilizzata per la gestione di repository Git, pipeline CI/CD, revisioni del codice e altro ancora. È ampiamente adottata da sviluppatori e team per ottimizzare lo sviluppo e la distribuzione del software. In questa guida scoprirete come installare GitLab su un server Ubuntu. Prerequisiti Prima di iniziare, assicuratevi di […]