F.A.Q

Risposte a tutte le vostre domande per categorie
Commands and Tools to Check RAM Consumption in Linux March 26, 2025

Monitoring RAM (Random Access Memory) usage is a key part of maintaining a stable and high-performing Linux system. Whether you’re running a local workstation or managing a production server, high memory usage can lead to performance drops, application crashes, or system instability. In this article, we’ll cover the most useful commands and tools to check […]

 How to Create a VMware Shared Folder  March 26, 2025

 How to Create a VMware Shared Folder Creating shared folders in VMware is essential for efficient file exchange between the host machine and a guest operating system (VM). Whether you’re managing complex development environments, running Linux/Windows guests, or automating builds, shared folders streamline your workflow. This guide covers advanced setup and troubleshooting techniques for both […]

Come installare NVM per Node.js su Ubuntu March 26, 2025

Node Version Manager (NVM) è un popolare strumento per la gestione di più versioni di Node.js su una singola macchina. Semplifica il processo di installazione, aggiornamento e passaggio tra le diverse versioni di Node.js, rendendolo uno strumento essenziale per gli sviluppatori Node.js. Se si utilizza Ubuntu, l’installazione di NVM è semplice e veloce. Questa guida […]

Come installare CloudPanel sul vostro VPS Ubuntu/Debian March 26, 2025

CloudPanel è un pannello di controllo moderno e facile da usare per gestire il vostro server. È leggero, open-source e progettato per le prestazioni, il che lo rende un’ottima opzione per l’hosting web. Se state utilizzando un VPS basato su Ubuntu o Debian e volete usare CloudPanel per gestire le vostre applicazioni web, questa guida […]

Come installare VMware Workstation Player su Linux March 26, 2025

VMware Workstation Player è un popolare strumento di virtualizzazione che consente agli utenti di eseguire più sistemi operativi su una singola macchina Linux. È ampiamente utilizzato per scopi di test e sviluppo. Questa guida vi guiderà passo dopo passo attraverso il processo di installazione. Prerequisiti Prima di installare VMware Workstation Player, assicurarsi che: La distribuzione […]

Come risolvere l’errore “PHP Max Input Vars Limit” in WordPress March 24, 2025

🚀 Come risolvere l’errore “PHP Max Input Vars Limit” in WordPress Se state costruendo o gestendo un sito WordPress e improvvisamente incontrate l’errore: “Attenzione: Raggiunto il limite massimo di input vars”oppure“Aumenta max_input_vars a un valore più alto” … significa che il vostro server sta bloccando il PHP nell’elaborazione di troppi campi di input – spesso […]

Come aggiungere un utente al gruppo Root e concedere privilegi in Linux (in modo sicuro e protetto) March 24, 2025

Come aggiungere un utente al gruppo Root e concedere privilegi in Linux (in modo sicuro) La concessione dei privilegi di livello root a un utente in un sistema Linux è un’operazione potente e pericolosa. È essenziale quando si gestiscono i server, l’automazione o si dà il pieno controllo ai sysadmin, ma deve essere fatto in […]

9 semplici passi per creare un autoblog in WordPress March 14, 2025

La creazione di un autoblog può essere un modo efficace per generare contenuti automaticamente e mantenere il vostro sito web fresco di nuovi post senza interventi manuali. Che si tratti di un aggregatore di notizie o di un sito di nicchia, WordPress consente di creare facilmente un autoblog con pochi passaggi. Di seguito vi illustreremo […]

Come visualizzare gli utenti nel server Ubuntu March 13, 2025

Come visualizzare gli utenti in Ubuntu Introduzione Ubuntu, come altre distribuzioni Linux, gestisce utenti e permessi attraverso un sistema strutturato. Che siate amministratori o utenti abituali, sapere come visualizzare gli utenti esistenti sul vostro sistema Ubuntu è essenziale per la sicurezza e la gestione. Visualizzazione di tutti gli utenti Ubuntu memorizza le informazioni sugli utenti […]

Come installare l’ambiente desktop GNOME su Debian March 10, 2025

Debian è una distribuzione Linux versatile e stabile, ampiamente apprezzata per la sua affidabilità e per i suoi vasti repository di pacchetti. Anche se viene fornita con un ambiente desktop leggero predefinito (di solito XFCE o GNOME Minimal), molti utenti preferiscono installare e utilizzare GNOME, un ambiente desktop popolare noto per la sua interfaccia elegante […]