Che cos’è il bonding di rete: Tipi di Network Bonding?

Negli ambienti di hosting ad alta disponibilità, è fondamentale mantenere una connettività stabile e una velocità di rete costante. Conosciuto anche come NIC teaming o link aggregation, il network bonding è il processo di combinazione di più interfacce di rete in un’unica connessione logica, per migliorare la larghezza di banda, la protezione dal failover o entrambi.

Perché il network bonding è importante?

I server richiedono spesso un throughput elevato, una bassa latenza e tempi di attività affidabili. Il bonding di rete risolve diverse sfide importanti:

  • Aumento della larghezza di banda grazie all’aggregazione di più collegamenti
  • Protezione dal guasto: il traffico viene reindirizzato automaticamente in caso di guasto di un link
  • Bilanciamento del carico di traffico tra le interfacce
  • Miglioramento della resilienza della rete in ambienti ridondanti
  • Utile in VPS, server dedicati, cluster e cloud privati

In breve, il bonding migliora sia la velocità che la tolleranza agli errori.

Come funziona il bonding di rete?

Il bonding di rete combina due o più interfacce fisiche (ad esempio, eth0, eth1) in un’unica interfaccia virtuale (ad esempio, bond0). Il sistema operativo tratta questa interfaccia virtuale come un unico canale, distribuendo il traffico di rete in base alla modalità di bonding selezionata. Le interfacce fisiche lavorano insieme in background, a seconda della politica applicata, bilanciando il carico, fornendo ridondanza o entrambi.

Tipi di modalità di bonding di rete

Linux supporta diverse modalità di bonding, ciascuna adatta a scenari diversi:

ModalitàNomeDescrizione
modalità 0equilibrio-rrRound-robin – i pacchetti vengono inviati in sequenza su tutte le interfacce. Migliora il throughput.
modalità 1attivo-backupSolo un’interfaccia è attiva, le altre sono di backup. Fornisce il failover.
modalità 2bilanciamento-xorBilancia il traffico in base agli indirizzi MAC di origine e di destinazione.
modo 3broadcastTrasmette tutto il traffico attraverso tutte le interfacce. Utile per configurazioni specifiche di tolleranza ai guasti.
modalità 4802.3ad (LACP)Utilizza il Link Aggregation Control Protocol. Richiede il supporto degli switch. Prestazioni e ridondanza eccellenti.
modo 5bilanciamento-tlbBilanciamento adattativo del carico di trasmissione. Non richiede il supporto di uno switch speciale.
modalità 6bilanciamento-albInclude il bilanciamento del carico in trasmissione e in ricezione. Automatico ed efficiente.

Quando si dovrebbe usare il bonding di rete?

Il bonding è particolarmente utile in:

  • Server dedicati che eseguono carichi di lavoro di produzione
  • Nodi VPS con più client o elevati requisiti di I/O
  • Sistemi in cluster come Kubernetes, Ceph o Proxmox
  • Ambienti ad alta disponibilità con percorsi ridondanti
  • Configurazioni di test e staging che simulano il comportamento della rete nel mondo reale

Se il vostro progetto richiede tempi di attività elevati e larghezza di banda stabile, il bonding è un investimento intelligente.

Riflessioni finali

Il bonding di rete è uno strumento potente per aumentare la resilienza dei server, distribuire il traffico ed eliminare i singoli punti di guasto. È facile da implementare su Linux ed è ampiamente supportato dalla maggior parte dell’hardware di livello aziendale. Sia che stiate ottimizzando un nodo di hosting o costruendo un’infrastruttura ridondante, il bonding delle interfacce è un modo economico per massimizzare l’affidabilità e le prestazioni.