Lo sblocco del bootloader del vostro dispositivo Android vi dà il pieno controllo sul suo firmware. Se volete installare una ROM personalizzata, effettuare il root del dispositivo o flashare una recovery personalizzata come la TWRP, lo sblocco del bootloader è il primo passo. Questa guida vi guiderà attraverso il processo utilizzando Fastboot.

Le istruzioni sono adatte per server Windows e Linux. È possibile eseguire la procedura su qualsiasi PC o VPS standard che supporti gli strumenti ADB e Fastboot tramite interfaccia a riga di comando.

⚠️ Disclaimer: lo sblocco del bootloader cancellerà tutti i dati presenti sul dispositivo e potrebbe invalidare la garanzia. Procedere a proprio rischio e pericolo.

Cosa serve prima di iniziare

  1. Un computer Windows, macOS o Linux

  2. Cavo USB

  3. Strumenti ADB e Fastboot installati

    • Scaricare dal sito ufficiale degli sviluppatori Android o utilizzare gli strumenti della piattaforma SDK

  4. Autorizzazione di sblocco specifica del dispositivo

    • Alcuni produttori (come Xiaomi, Motorola o Huawei) richiedono l’autorizzazione allo sblocco

Istruzioni passo-passo

1. Abilitare le Opzioni sviluppatore

  • Andare in Impostazioni > Informazioni sul telefono

  • Toccare il numero di build 7 volte fino a visualizzare “Ora sei uno sviluppatore!”

2. Abilitare lo sblocco OEM e il debug USB

  • Andate in Impostazioni > Sistema > Opzioni sviluppatore

  • Attivare:

    • Sblocco OEM

    • Debug USB

3. Avviare in modalità Fastboot

  • Spegnere il dispositivo

  • Tenere premuto Volume Giù Alimentazione fino a visualizzare la schermata Fastboot

  • Collegare il dispositivo al PC tramite USB

4. Aprire il terminale o il prompt dei comandi

  • Navigare nella cartella con gli strumenti Fastboot

  • Eseguire il seguente comando per verificare la connessione:

    fastboot devices

5. Sbloccare il bootloader

Eseguire il seguente comando:

fastboot oem unlock

Oppure, sui dispositivi più recenti:

fastboot flashing unlock
  • Seguire le istruzioni a schermo sul dispositivo per confermare

  • Il dispositivo si riavvia e si ripristina da solo

Bloccare nuovamente il bootloader (opzionale)

Se si desidera bloccare nuovamente il bootloader:

fastboot oem lock

Oppure:

fastboot flashing lock

Conclusione

Lo sblocco del bootloader apre nuove possibilità per il vostro dispositivo Android, ma aumenta anche i rischi se eseguito in modo improprio. Eseguite sempre un backup dei dati, seguite le istruzioni specifiche del produttore e siate prudenti quando flashate un firmware sconosciuto.