Proteggere il sito web con una password è uno dei modi più semplici ed efficaci per limitare l’accesso ai contenuti sensibili. Sia che si tratti di limitare l’accesso a un sito di sviluppo, a un’area di amministrazione o a un ambiente di staging, il metodo .htaccess .htpasswd è una soluzione affidabile per i server Apache. A livello di server web, questo approccio non solo protegge le pagine rivolte all’utente, ma anche i servizi del server come i pannelli di gestione (phpMyAdmin, cPanel), le pagine di stato del server (/server-status), le metriche e qualsiasi altra directory dell’host virtuale. Questa guida mostra come implementare l’autenticazione HTTP di base utilizzando i file .htaccess e .htpasswd.
Il file .htpasswd memorizza i nomi utente e le password crittografati.
È possibile generare un hash della password utilizzando il seguente comando da terminale:
htpasswd -c /home/yourusername/.htpasswd yourusername
Sostituite /home/yourusername/ con il vostro percorso utente attuale e yourusername con il nome utente che volete richiedere per l’accesso.
Modificare o creare un file .htaccess nella directory che si desidera proteggere e aggiungere:
AuthType Basic
AuthName "Area Riservata"
AuthUserFile /home/yourusername/.htpasswd
Richiedi utente valido
Non dimenticate: Il file .htaccess deve essere collocato nella cartella che si desidera proteggere.
aprite l’URL della cartella protetta in un browser.
Se tutto è stato configurato correttamente, verrà visualizzato un popup di accesso che chiederà le credenziali.
L’uso di .htaccess per proteggere il sito con una password è un modo rapido per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza senza bisogno di uno sviluppo complesso. È ideale per siti di staging, pannelli di amministrazione e contenuti temporanei.