F.A.Q

Nel mondo frenetico dello sviluppo web e dell’hosting moderno, l’automazione e l’interconnettività sono fondamentali. Che stiate costruendo un sito web, gestendo dei server o sviluppando un’applicazione mobile, le API REST sono probabilmente al centro del vostro progetto. Ma cos’è esattamente un’API REST? E come può aiutare a semplificare le operazioni di hosting con AvaHost? Che […]

Il gruppo Utenti desktop remoto di Windows consente di gestire chi può accedere a un computer tramite Remote Desktop Protocol (RDP). Di seguito viene riportata una guida passo passo per aggiungere gli utenti a questo gruppo e garantire che abbiano un accesso adeguato. Passo 1: Abilitare il Desktop remoto Aprite il Pannello di controllo → […]

Il comando dpkg è uno strumento fondamentale per la gestione dei pacchetti .deb nelle distribuzioni Linux basate su Debian, tra cui Ubuntu e Linux Mint. Mentre strumenti come apt e synaptic offrono maggiore automazione e facilità d’uso, dpkg offre un controllo preciso e di basso livello sull’installazione, la rimozione e l’ispezione dei pacchetti. Sia che […]

Come risolvere l’errore “Questo sito non è in grado di fornire una connessione sicura” L’errore “This Site Can’t Provide a Secure Connection” impedisce ai browser di stabilire una connessione sicura SSL/TLS, spesso a causa di problemi di certificati o di server. Questa guida semplifica la risoluzione dei problemi per i siti web ospitati sui server […]

Ladelega didominio è il processo di assegnazione della responsabilità di uno specifico dominio (o sottodominio) a diversi server di nomi, consentendo loro di gestire i record DNS per quel dominio. In termini più semplici, è come dare il controllo del sistema di indirizzi del vostro sito web a uno specifico provider o server DNS. Quando […]

Wincher è uno strumento SEO di facile utilizzo progettato per aiutare gli utenti di WordPress a monitorare il posizionamento delle parole chiave del loro sito web su Google. Integrando Wincher nel vostro sito WordPress, potete monitorare le prestazioni delle parole chiave, analizzare le classifiche dei concorrenti e ottimizzare i vostri contenuti per migliorare la visibilità […]

Nell’ ecosistema di WordPress, i trackback e i pingback sono funzioni tradizionali progettate per facilitare la comunicazione tra i blog. Servono a notificare quando un sito web fa riferimento a un altro, favorendo l’interconnessione all’interno della comunità dei blogger. Tuttavia, la loro importanza è diminuita nel tempo a causa dell’aumento dello spam e dell’evoluzione delle […]

Come creare e mantenere password forti per la sicurezza dell’hosting Le password forti sono la prima difesa contro le minacce informatiche negli ambienti di hosting, per salvaguardare i dati e i sistemi sensibili. Questa guida semplifica la sicurezza delle password, spiegando cosa rende forte una password, come valutarla e le migliori pratiche per proteggere i […]

Quando si gestiscono i server Linux, è fondamentale individuare in modo efficiente informazioni specifiche all’interno di log, file di configurazione o output di comandi. Il comando grep è uno strumento potente che consente di cercare modelli all’interno di file o flussi, rendendolo indispensabile per gli amministratori di sistema e gli sviluppatori. Che cos’è grep? grep […]

L’editor di testo Vi/Vim è uno strumento a riga di comando potente, leggero e molto utilizzato nel mondo Linux. Sia che stiate modificando file di configurazione o scrivendo codice, sapere come usare Vim sul server Ubuntu può migliorare notevolmente la vostra efficienza come utenti o sviluppatori del sistema. Installazione di Vim su Ubuntu Vim è […]