F.A.Q

L’e-mail rimane uno degli strumenti più essenziali per la comunicazione, sia per uso personale che per la corrispondenza professionale. Che si tratti di creare la prima e-mail o di configurarne una per un’azienda, il processo è semplice e diretto se si seguono i passi giusti. In questo articolo vi spiegheremo come creare un nuovo account […]

Conoscere la versione di CentOS in uso è essenziale per la manutenzione del sistema, la compatibilità del software e gli aggiornamenti di sicurezza. Sia che si gestisca un singolo server o un parco macchine, controllare la versione di CentOS è un processo semplice e veloce. In questo articolo, esamineremo diversi metodi per identificare la versione […]

La migrazione del vostro sito web all’HTTPS è un passo essenziale sia per la sicurezza che per la fiducia degli utenti. Se il vostro server web basato su Linux consente ancora l’accesso tramite HTTP, state mettendo a rischio i vostri visitatori e i vostri dati. In questa guida spiegheremo come reindirizzare correttamente tutto il traffico […]

Ubuntu è una delle distribuzioni Linux più popolari, nota per la sua facilità d’uso, stabilità e flessibilità. Sebbene molti utenti associno Linux alla riga di comando, Ubuntu supporta da tempo un’ampia gamma di interfacce grafiche (GUI) che rendono il sistema più accessibile sia ai neofiti che ai professionisti. In questo articolo esploreremo le GUI più […]

La maggior parte degli utenti di Internet non si rende conto che ogni servizio online si basa su un elemento chiamato indirizzo IP, un identificatore digitale che rende possibile la connessione a siti web, applicazioni e piattaforme cloud. È particolarmente importante capire come funzionano gli indirizzi IP in un ambiente server, ad esempio quando si […]

La personalizzazione della schermata di accesso di WordPress è uno dei modi più semplici per personalizzare il vostro sito o migliorare la coerenza del marchio. Che stiate costruendo un sito per un cliente o gestendo un vostro progetto, sostituire il logo predefinito di WordPress con il vostro è rapido ed efficace. In questo tutorial vi […]

Nel mondo frenetico dello sviluppo web e dell’hosting moderno, l’automazione e l’interconnettività sono fondamentali. Che stiate costruendo un sito web, gestendo dei server o sviluppando un’applicazione mobile, le API REST sono probabilmente al centro del vostro progetto. Ma cos’è esattamente un’API REST? E come può aiutare a semplificare le operazioni di hosting con AvaHost? Che […]

Il gruppo Utenti desktop remoto di Windows consente di gestire chi può accedere a un computer tramite Remote Desktop Protocol (RDP). Di seguito viene riportata una guida passo passo per aggiungere gli utenti a questo gruppo e garantire che abbiano un accesso adeguato. Passo 1: Abilitare il Desktop remoto Aprite il Pannello di controllo → […]

Il comando dpkg è uno strumento fondamentale per la gestione dei pacchetti .deb nelle distribuzioni Linux basate su Debian, tra cui Ubuntu e Linux Mint. Mentre strumenti come apt e synaptic offrono maggiore automazione e facilità d’uso, dpkg offre un controllo preciso e di basso livello sull’installazione, la rimozione e l’ispezione dei pacchetti. Sia che […]

Capire l’errore L’errore “This Site Can’t Provide a Secure Connection” (Questo sito non può fornire una connessione sicura) si verifica spesso quando si lavora con siti web, in particolare quelli ospitati su server privati virtuali o dedicati. Indica che il browser non è in grado di stabilire una connessione sicura con il sito, di solito […]