F.A.Q

Introduzione DNF (Dandified Yum) è il gestore di pacchetti di nuova generazione per le distribuzioni basate su RPM. Sostituisce YUM con una migliore risoluzione delle dipendenze, migliori prestazioni e una base di codice più moderna. Sebbene RHEL e CentOS 7 abbiano YUM come gestore di pacchetti predefinito, gli utenti potrebbero voler installare DNF per sfruttarne […]

Introduzione Quando gestisci un sito web, potresti trovare due directory comuni: www e public_html. Queste directory svolgono un ruolo fondamentale nell’organizzazione dei file e nel funzionamento del sito sul server. Comprendere la loro funzione aiuterà a ottimizzare la struttura del sito e migliorarne la sicurezza. Se utilizzi un hosting affidabile o configuri un sito su […]

Node.js è un popolare ambiente di runtime che consente di eseguire codice JavaScript al di fuori del browser. È ampiamente utilizzato per creare applicazioni scalabili e ad alte prestazioni. PM2 è un gestore di processi per le applicazioni Node.js che garantisce l’uptime e aiuta nel monitoraggio e nella gestione. In questa guida, illustreremo i passaggi […]

Introduzione Comprendere la differenza tra ASCII e binario è essenziale per chiunque lavori con la codifica dei dati, l’archiviazione dei file o le reti informatiche. Entrambi i formati svolgono un ruolo cruciale nell’elaborazione dei dati e nella comunicazione, ma hanno scopi distinti. Se utilizzi soluzioni di hosting affidabili o gestisci dati su hosting VPS sicuro, […]

Laravel Telescope è un elegante strumento di debug e monitoraggio per le applicazioni Laravel. Fornisce informazioni approfondite su richieste, eccezioni, query, lavori e altro ancora. Questa guida vi guiderà attraverso l’installazione, la configurazione e l’utilizzo di Laravel Telescope per migliorare l’osservabilità della vostra applicazione. È possibile installarlo con il proprio VPS. Prerequisiti Prima di configurare […]

Aumentare le prestazioni della rete con il bonding su ava.hosting Nel frenetico mondo digitale di oggi, una rete robusta e affidabile è la spina dorsale di qualsiasi sistema ad alte prestazioni, sia che si tratti di un server web, di un cluster di database o di un’applicazione cloud. Il bonding di rete, il processo di […]

Docker è una piattaforma open-source che semplifica il processo di sviluppo, spedizione ed esecuzione di applicazioni all’interno di container. Questa guida illustra l’installazione di Docker su Ubuntu 20.04 e fornisce una panoramica del suo utilizzo di base. Prerequisiti Un sistema con Ubuntu 20.04 Un account utente con privilegi sudo Accesso a Internet Passo 1: Aggiornare […]

Questo errore si verifica quando il server non è stato in grado di completare la richiesta a causa dell’accesso negato al file. Questo si verifica spesso in tre casi: Non esiste un file di indice nella directory (index.html, ad esempio) e la visualizzazione dell’elenco dei file in questa directory* o sull’intero server virtuale è vietata. […]

L’errore 500 “Internal Server Error” si verifica quando lo script inserito sul server non può essere eseguito, quando ci sono errori nello script o quando viene inserita un’istruzione errata nel file .htaccess. Questo elenco di ragioni per l’errore 500 non è esaustivo; ci sono molte altre ragioni per cui l’errore 500 può verificarsi. Tuttavia, i […]

Quando si gestisce un sito web, che si tratti di un blog o di una piattaforma di e-commerce ospitata sugli affidabili server VPS o dedicati di ava.hosting, incontrare errori HTTP può essere un problema. Questi errori si verificano quando un server web non è in grado di fornire la pagina richiesta a un client, comunicando […]