F.A.Q

Risposte a tutte le vostre domande per categorie
Come eseguire il backup e il ripristino di tutte le impostazioni in Google Chrome March 6, 2025

Google Chrome è uno dei browser web più utilizzati e conservare un backup delle impostazioni, dei segnalibri e delle estensioni può aiutare a prevenire la perdita di dati quando si cambia dispositivo o si reinstalla il browser. In questa guida vi spiegheremo come eseguire il backup e il ripristino di tutte le impostazioni di Google […]

I 10 principali comandi di base di Linux March 5, 2025

Sia che si tratti di configurare un sito web, di risolvere i problemi di un server o di automatizzare le attività, conoscere i comandi di base di Linux è fondamentale per gestire i sistemi in modo efficace. Questi comandi permettono a tutti, dai principianti agli amministratori esperti, di navigare tra i file, configurare i permessi […]

Moduli Apache comunemente utilizzati March 5, 2025

Apache è uno dei server web più diffusi, noto per la sua flessibilità e l’ampio supporto di moduli. I moduli di Apache potenziano le funzionalità, migliorano la sicurezza e ottimizzano le prestazioni. Questa guida esplora alcuni dei moduli Apache più comunemente utilizzati e i loro vantaggi. Se siete alla ricerca di una soluzione di hosting […]

Come installare e configurare rssh e scponly su Linux March 5, 2025

Introduzione Quando si gestisce un server Linux, fornire un accesso limitato agli utenti per il trasferimento di file senza concedere l’accesso completo alla shell è un problema di sicurezza comune. Due strumenti che aiutano a raggiungere questo obiettivo sono rssh e scponly. Queste shell limitate consentono agli utenti di eseguire operazioni specifiche di trasferimento di […]

Come monitorare e risolvere il carico del server March 5, 2025

La gestione del carico del server è fondamentale per mantenere prestazioni ottimali e prevenire i tempi di inattività. Un carico elevato del server può rallentare siti web, applicazioni e altri servizi ospitati. Questa guida vi aiuterà a monitorare efficacemente il carico del server e a prendere le misure necessarie per risolvere i problemi prima che […]

Come installare e utilizzare Python e PIP in Windows March 5, 2025

Python è un linguaggio di programmazione potente e versatile, ampiamente utilizzato per lo sviluppo web, l’automazione, l’analisi dei dati e altro ancora. Per iniziare a utilizzare Python su Windows, è necessario installare sia Python stesso che PIP (Python Package Installer), che consente di gestire facilmente librerie Python aggiuntive. In questa guida vi guideremo nell’installazione di […]

Fix Apache “Request-URI Too Long” Error March 5, 2025

L’errore “Request-URI Too Long” di Apache si verifica quando un client invia un URL che supera il limite di lunghezza predefinito dal server. Questo problema può impedire agli utenti di accedere a pagine specifiche e si verifica in genere nelle applicazioni che inviano grandi quantità di dati nell’URL. Se siete alla ricerca di una soluzione […]

Come utilizzare l’utilità rsync in Linux per gestire i file in rete March 5, 2025

Padroneggiare la gestione dei file con rsync su Linux utilizzando ava.hosting La gestione dei file tra sistemi diversi è un gioco da ragazzi con rsync, una potente utility Linux per la sincronizzazione e il trasferimento di file in rete. Che si tratti di backup di dati, mirroring di directory o migrazione di file su server […]

Gestire le regole Rich in Firewalld March 5, 2025

Proteggere il server Linux con le regole di Firewalld La gestione della sicurezza della rete è fondamentale quando si eseguono applicazioni o servizi su un server Linux, soprattutto su una piattaforma ad alte prestazioni come ava.hosting. Firewalld, uno strumento di gestione dei firewall dinamici utilizzato in distribuzioni come CentOS, RHEL e Fedora, offre un controllo […]

Come tracciare le modifiche in WordPress con la Simple History? March 5, 2025

Che cos’è la Simple History Simple History è un plugin per il registro delle attività di WordPress che aiuta gli amministratori a monitorare tutte le modifiche apportate al loro sito web. Tiene traccia degli accessi degli utenti, delle modifiche ai contenuti, degli aggiornamenti dei plugin e degli eventi legati alla sicurezza in tempo reale. A […]