F.A.Q

Quando si gestisce un server VPS o dedicato, è essenziale sapere quale versione di Apache è attualmente installata. Mantenere il server aggiornato garantisce migliori prestazioni, compatibilità con i moduli e protezione contro le vulnerabilità note. In questa guida vi mostreremo alcuni semplici modi per verificare la versione di Apache installata sul vostro sistema. Metodo 1: […]

Come scegliere la CPU giusta per il vostro server VPS o dedicato La CPU è il cuore del vostro server, che gestisce la velocità del sito web, le prestazioni delle applicazioni e la gestione del traffico. La scelta del processore giusto garantisce l’efficienza senza dover pagare troppo. Questa guida semplifica la scelta della CPU per […]

Quando si noleggia un server VPS o dedicato, la verifica delle sue prestazioni reali è essenziale, soprattutto se i carichi di lavoro riguardano database, elaborazione multimediale o applicazioni complesse. Geekbench è uno degli strumenti più semplici e affidabili per questo compito. Fornisce informazioni rapide e chiare sulle prestazioni della CPU single-core e multi-core del vostro […]

Se utilizzate un servizio di hosting con cPanel, aggiungere un dominio aggiuntivo al vostro account è facile e veloce. Questo vi permette di gestire più siti web da un unico piano di hosting. Che cos’è cPanel? il cPanel è un pannello di controllo – una dashboard fornita dalla società di hosting in cui è possibile […]

Quando si ordina un server VPS, il tempo è spesso fondamentale. Che si tratti del lancio di un progetto, del collaudo di un software o dell’hosting di un sito web, prima il server è pronto, meglio è. Ma quanto tempo ci vuole per l’attivazione di un VPS? Tempo medio di attivazione VPS Per la maggior […]

Sfruttare la potenza dei database distribuiti Nell’odierno mondo guidato dai dati, l’architettura del database può determinare le prestazioni, la scalabilità e la resilienza dell’applicazione. I database distribuiti, che memorizzano i dati su più postazioni fisiche, sono diventati una svolta per le aziende che gestiscono enormi insiemi di dati o che servono un pubblico globale. Se […]

Come sfruttare i database distribuiti per le applicazioni web scalabili Con l’aumento della complessità e della portata globale delle applicazioni web, i database centralizzati spesso faticano a tenere il passo. I database distribuiti, ideali per i server VPS o dedicati, offrono scalabilità, tolleranza agli errori e prestazioni. Questa guida semplifica il concetto, evidenzia i vantaggi […]

Accesso sicuro e senza password con le chiavi SSH La gestione di un VPS o di un server dedicato Linux richiede una solida sicurezza e l’autenticazione tramite chiave SSH è il gold standard per un accesso sicuro e senza password. A differenza delle password tradizionali, le chiavi SSH utilizzano una forte crittografia per fornire accessi […]

Se si utilizza un server VPS o dedicato, la stabilità del disco non è opzionale, ma è fondamentale. Un singolo disco guasto può causare la perdita di dati, tempi di inattività e costosi interventi di ripristino. Ecco perché gli amministratori di sistema Linux si affidano a smartctl, un potente strumento a riga di comando che […]

I codici QR sono un modo potente per collegare il mondo fisico e quello digitale. Con una sola scansione, gli utenti possono accedere istantaneamente al vostro sito web, alle promozioni, ai moduli di contatto o alle pagine di destinazione, senza dover digitare. Se gestite un blog, un portfolio o un negozio di e-commerce, l’aggiunta di […]