F.A.Q

Risposte a tutte le vostre domande per categorie
Come aggiungere le chiavi SSH a un VPS nuovo o esistente April 3, 2025

L’utilizzo delle chiavi SSH è uno dei modi più sicuri e consigliati per accedere al vostro VPS Linux. A differenza delle password tradizionali, l’autenticazione tramite chiave SSH offre un modo più rapido, sicuro e completamente crittografato per accedere al vostro server. In questa guida imparerete come generare una coppia di chiavi SSH, aggiungerla durante la […]

Guida all’utilità smartctl in Smartmontools per Linux April 3, 2025

Se si utilizza un server VPS o dedicato, la stabilità del disco non è opzionale, ma è fondamentale. Un singolo disco guasto può causare la perdita di dati, tempi di inattività e costosi interventi di ripristino. Ecco perché gli amministratori di sistema Linux si affidano a smartctl, un potente strumento a riga di comando che […]

Come generare codici QR per il vostro sito web WordPress April 1, 2025

I codici QR sono un modo potente per collegare il mondo fisico e quello digitale. Con una sola scansione, gli utenti possono accedere istantaneamente al vostro sito web, alle promozioni, ai moduli di contatto o alle pagine di destinazione, senza dover digitare. Se gestite un blog, un portfolio o un negozio di e-commerce, l’aggiunta di […]

Come collegare un dominio a un indirizzo IP April 1, 2025

Un passo semplice ed essenziale per far sì che il vostro dominio mostri il vostro sito web. Se avete acquistato un dominio e impostato l’hosting su un server VPS o dedicato, il passo successivo è collegare il dominio all’indirizzo IP del vostro server. Questo processo si chiama mappatura DNS e garantisce che quando qualcuno digita […]

Come rimuovere Index.html dall’URL April 1, 2025

Che cos’è index.html? index.html è la pagina di destinazione predefinita che i server web (come Apache o Nginx) caricano quando un visitatore accede a una directory senza specificare un file. URL puliti = migliore SEO, UX più fluida e una presenza sul web più professionale. Se i vostri link hanno questo aspetto: https://example.com/index.html-è ora di […]

Come aggiornare o installare PHP su Ubuntu April 1, 2025

PHP è uno dei linguaggi di scripting lato server più utilizzati, fondamentale per lo sviluppo web. Se lavorate con Ubuntu e dovete aggiornare o installare PHP, questa guida vi guiderà attraverso il processo. Passo 1: Controllare la versione corrente di PHP Prima di apportare qualsiasi modifica, è sempre una buona idea controllare quale versione di […]

Come assegnare un nome host statico a una macchina Linux April 1, 2025

Introduzione Un nome di host è un identificatore univoco assegnato a una macchina su una rete. Nel sistema operativo Linux, l’impostazione di un nome host statico garantisce la coerenza, rendendo più facile la gestione e l’identificazione di server o workstation. Questo articolo spiega i diversi metodi per assegnare un nome di host statico su Linux, […]

Usare Systemd per avviare un servizio Linux al boot April 1, 2025

Introduzione Systemd è un potente sistema di init utilizzato dalla maggior parte delle moderne distribuzioni Linux per gestire i processi di sistema e di servizio. Una delle sue caratteristiche principali è la capacità di avviare automaticamente i servizi all’avvio. Questo articolo vi guiderà attraverso il processo di configurazione di un servizio da avviare all’avvio utilizzando […]

Come esportare le e-mail con la Webmail su un server cPanel March 31, 2025

L’esportazione delle e-mail dalla Webmail su un hosting cPanel è un processo semplice, che consente agli utenti di eseguire il backup delle e-mail o di trasferirle a un altro client di posta elettronica. Questa guida vi guiderà attraverso i passaggi per esportare le e-mail utilizzando le interfacce Webmail più comunemente usate: Roundcube e Horde. Esportare […]

Come risolvere l’errore 429 “Troppe richieste March 31, 2025

Come risolvere l’errore 429 “Too Many Requests” L’errore HTTP 429 “Too Many Requests”  è un codice di risposta con limitazione di velocità inviato da un server quando un utente (o un client) supera il numero di richieste consentite in un determinato lasso di tempo. Questo stato è tipicamente parte di meccanismi di sicurezza, protezione API […]