F.A.Q

Se gestite un sito web su un server Apache, il file .htaccess è uno degli strumenti più potenti a vostra disposizione. Permette di controllare il comportamento degli URL, dai reindirizzamenti alla riscrittura pulita degli URL, senza dover modificare la configurazione del server. In questo articolo tratteremo le basi del reindirizzamento e della riscrittura degli URL […]

Quando si lavora con gli ambienti di sviluppo Node.js, la flessibilità è fondamentale. Il Node Version Manager (NVM) è un potente strumento che consente agli sviluppatori di installare e gestire facilmente più versioni di Node.js su un unico sistema. Tuttavia, a volte potrebbe essere necessario installare una versione personalizzata di NVM o di Node.js nella […]

Nginx è un server web ad alte prestazioni comunemente usato per servire siti web, per il reverse proxying e per il bilanciamento del carico. Se state aggiornando i file di configurazione o applicando le patch di sicurezza, spesso dovrete ricaricare o riavviare Nginx. Questa guida spiega la differenza tra ricarica e riavvio e come eseguire […]

Navigazione Linux semplificata La navigazione nelle directory del vostro server Linux AvaHost è appena diventata più semplice! I comandi pushd e popd sono strumenti potenti per spostarsi all’interno di strutture di cartelle complesse senza perdere traccia di dove si è stati. Perfetta per amministratori di sistema, sviluppatori o chiunque lavori con un terminale Linux, questa […]

Come installare Node.js sul vostro server AvaHost Ubuntu 22.04 Siete pronti a potenziare il vostro sviluppo web con Node.js sul vostro server dedicato AvaHost Ubuntu 22.04? Node.js è un runtime JavaScript veloce e versatile, perfetto per creare applicazioni web scalabili. Questa guida rende l’installazione un gioco da ragazzi, offrendo tre semplici metodi per soddisfare le […]

Se gestite un sito web o lavorate con il web hosting, è probabile che abbiate incontrato l’FTP (File Transfer Protocol). È uno dei metodi più affidabili e diffusi per trasferire file tra il vostro computer e un server remoto. In questa guida vi illustreremo passo dopo passo il processo di caricamento dei file tramite FTP. […]

Come creare una segnalazione di abuso efficace per i fornitori di hosting I provider di hosting come AvaHost gestiscono ogni anno migliaia di reclami per abusi, ma le segnalazioni vaghe o incomplete vengono spesso ignorate. Questa guida semplifica la creazione di una segnalazione di abuso chiara e professionale per problemi come spam, phishing o malware, […]

Capire l’hosting resistente agli abusi In un’epoca in cui i siti web e le applicazioni sono minacciati da false segnalazioni di abuso, da un eccesso di regolamentazione e da rimozioni mirate, mantenere una presenza online resistente è fondamentale. L’hosting resistente agli abusi è progettato per proteggere i vostri beni digitali da sospensioni ingiustificate, rispettando al […]

Immaginate di eseguire un’applicazione basata sui dati, che si tratti di una piattaforma di e-commerce o di un cruscotto di analisi in tempo reale, su un server robusto e personalizzabile che mantenga i dati sicuri e accessibili. PostgreSQL, uno dei principali database relazionali open-source, abbinato ai VPS ad alte prestazioni di ava.hosting, trasforma questa visione […]

Il Domain Name System (DNS) è spesso descritto come “l’elenco telefonico di Internet”, che traduce i nomi di dominio di facile utilizzo in indirizzi IP leggibili dalla macchina. Ma dietro ogni risoluzione di dominio si nasconde un sistema strutturato di record di risorse DNS (RR), i mattoni fondamentali del DNS, che garantiscono un instradamento affidabile […]