F.A.Q

Come accedere e proteggere la dashboard amministrativa di WordPress con AvaHost La dashboard di amministrazione di WordPress è l’hub di controllo per la gestione del vostro sito web, dalla modifica dei contenuti all’installazione dei plugin. L’hosting WordPress ottimizzato per le prestazioni di AvaHost rende semplice e affidabile l’accesso e la protezione della dashboard. Questa guida […]

Come cambiare la password dell’account e-mail in modo sicuro Aggiornare regolarmente la password del proprio account di posta elettronica è un modo semplice ma efficace per proteggere i propri dati e prevenire accessi non autorizzati, sia che si utilizzi un hosting condiviso, un VPS o un server dedicato con AvaHost. Questa guida illustra due metodi […]

Come aumentare il limite di memoria di PHP per il vostro sito web Il limite di memoria di PHP impedisce agli script di sovraccaricare le risorse del server, ma i siti web moderni come WordPress o Joomla hanno spesso bisogno di più memoria per evitare errori come “Dimensione della memoria consentita esaurita” Questa guida semplifica […]

Sia che il sito venga eseguito su un’infrastruttura condivisa, su una macchina virtuale o su un server dedicato, l’installazione di un certificato SSL consente l’accesso sia HTTP che HTTPS. Solo l’HTTPS cripta i dati scambiati tra il server e i visitatori. Per garantire la piena sicurezza e la conformità SEO, è necessario applicare l’HTTPS a […]

Spiegazione estesa e raccomandazioni per le opzioni di porta da 1 Gbps di AvaHost AvaHost offre una robusta serie di opzioni di porte da 1 Gbps che soddisfano diversi tipi di esigenze aziendali, sia che si richiedano velocità standard per carichi di lavoro moderati, sia che si richieda una larghezza di banda di livello aziendale […]
Come impostare il DNS pubblico di Google per migliorare le prestazioni di Internet Google Public DNS migliora la vostra esperienza su Internet offrendo una risoluzione dei nomi di dominio più veloce, sicura e affidabile. Il sistema dei nomi di dominio (DNS) converte i nomi di facile utilizzo (come google.com) in indirizzi IP. Il passaggio ai […]

Proteggere il sito web con una password è uno dei modi più semplici ed efficaci per limitare l’accesso ai contenuti sensibili. Sia che si tratti di limitare l’accesso a un sito di sviluppo, a un’area di amministrazione o a un ambiente di staging, il metodo .htaccess .htpasswd è una soluzione affidabile per i server Apache. […]

Se gestite un sito web su un server Apache, il file .htaccess è uno degli strumenti più potenti a vostra disposizione. Permette di controllare il comportamento degli URL, dai reindirizzamenti alla riscrittura pulita degli URL, senza dover modificare la configurazione del server. In questo articolo tratteremo le basi del reindirizzamento e della riscrittura degli URL […]

Quando si lavora con gli ambienti di sviluppo Node.js, la flessibilità è fondamentale. Il Node Version Manager (NVM) è un potente strumento che consente agli sviluppatori di installare e gestire facilmente più versioni di Node.js su un unico sistema. Tuttavia, a volte potrebbe essere necessario installare una versione personalizzata di NVM o di Node.js nella […]

Nginx è un server web ad alte prestazioni comunemente usato per servire siti web, per il reverse proxying e per il bilanciamento del carico. Se state aggiornando i file di configurazione o applicando le patch di sicurezza, spesso dovrete ricaricare o riavviare Nginx. Questa guida spiega la differenza tra ricarica e riavvio e come eseguire […]