Connessione a MySQL con PHP: Una semplice guida

La piattaforma di hosting di AvaHost, alimentata da SSD NVMe, offre un solido supporto PHP e MySQL, che la rende ideale per applicazioni web dinamiche come WordPress, Joomla o CMS personalizzati. Questa guida fornisce una guida concisa per la connessione a un database MySQL utilizzando PHP su un server VPS o dedicato di AvaHost, includendo pratiche sicure ed esempi pratici per garantire uno sviluppo senza problemi.

Prerequisiti

  • Piano di hosting AvaHost (ad esempio, Shared Hosting o VPS Basic, €10/mese) con supporto MySQL.

  • Database MySQL creato tramite cPanel o DirectAdmin.

  • Credenziali del database: nome, nome utente, password e server (tipicamente localhost).

  • Accesso SSH o cPanel File Manager per caricare gli script PHP.

  • PHP 8.x e MySQL 5.7 o MariaDB installati (di default su AvaHost).

Connessione a MySQL con PHP (mysqli)

Ecco un semplice esempio che utilizza mysqli (stile procedurale):


$servername = "localhost";
$username = "your_db_username";
$password = "your_db_password";
$database = "your_db_name";
// Crea la connessione
$conn = mysqli_connect($servername, $username, $password, $database);// Verifica la connessione
if (!$conn) {
die(“Connessione fallita: “. mysqli_connect_error());
}
echo “Connessione riuscita”;
?>Oppure utilizzando mysql-cli orientato agli oggetti

$conn = new mysqli("localhost", "your_db_username", "your_db_password", "your_db_name");
if($conn->connect_error) {
die(“Connessione fallita: “. $conn->connect_error);
}
echo “Connessione riuscita”;
?>

Esecuzione di una query

Per eseguire una query SQL (come la selezione di dati):

$sql = "SELECT * FROM users";
$risultato = $conn->query($sql);
if($result->num_rows> 0) {
while ($row = $result->fetch_assoc()) {CODEBLOCK_f8f331dbfc98c026d9414a50a91168af_SAFE__

}


} else {


echo "0 results";


}

Suggerimento per la sicurezza: Utilizzare dichiarazioni preparate

Utilizzate sempre dichiarazioni preparate per prevenire le SQL injection:

$stmt = $conn->prepare("SELECT * FROM users WHERE email = ?");
$stmt->bind_param("s", $email);
$email = "user@example.com";
$stmt->execute();
$risultato = $stmt->get_result();

Perché AvaHost per i progetti PHP MySQL?

  • PHP 8.x e MySQL 5.7 / MariaDB supportati

  • Storage NVMe veloce per un rapido accesso al database

  • SSL gratuito, accesso SSH e strumenti di caching opzionali

  • Piani di hosting condivisi e VPS a prezzi accessibili con uno stack LAMP completo

  • Installazione con un solo clic per piattaforme basate su MySQL come WordPress, Joomla e PrestaShop

Conclusione

La connessione a MySQL con PHP sull’hosting condiviso o VPS di AvaHost è semplice grazie a mysqli e alle dichiarazioni preparate, che garantiscono applicazioni web sicure ed efficienti. Gli SSD NVMe, LiteSpeed e cPanel di AvaHost rendono facile la gestione dei database e l’implementazione di piattaforme come WordPress o CMS personalizzati.