Node Version Manager (NVM) è un popolare strumento per la gestione di più versioni di Node.js su una singola macchina. Semplifica il processo di installazione, aggiornamento e passaggio tra le diverse versioni di Node.js, rendendolo uno strumento essenziale per gli sviluppatori Node.js. Se si utilizza Ubuntu, l’installazione di NVM è semplice e veloce. Questa guida vi guiderà attraverso i passaggi per installare NVM sul vostro sistema Ubuntu.

Prerequisiti:

  • Un sistema Ubuntu fresco (Ubuntu 20.04/22.04 o più recente).

  • Accesso al terminale con privilegi di utente (root o un utente con accesso sudo).

Passo 1: aggiornare il sistema

Per prima cosa, assicuratevi che il vostro sistema sia aggiornato eseguendo il seguente comando:

sudo apt update && sudo apt upgrade -y

Passo 2: installare le dipendenze

Prima di installare NVM, assicuratevi che sul vostro sistema sia installato curl, necessario per recuperare lo script di installazione.

sudo apt install curl -y

Passo 3: installare NVM con cURL

Ora è possibile installare NVM eseguendo lo script di installazione. Eseguite il seguente comando per scaricare e installare NVM dal suo repository ufficiale:

curl -o- https://raw.githubusercontent.com/nvm-sh/nvm/v0.39.3/install.sh | bash

Questo comando scarica lo script di installazione e lo invia a bash, che installerà NVM sul sistema. Lo script si installerà automaticamente:

  • Aggiungere le variabili d’ambiente necessarie al file ~/.bashrc, ~/.bash_profile o ~/.zshrc, a seconda della shell utilizzata.

  • Installare l’ultima versione stabile di NVM.

Passo 4: ricaricare la shell

Una volta completata l’installazione, è necessario ricaricare la configurazione della shell affinché le modifiche abbiano effetto. Eseguite il seguente comando:

source ~/.bashrc

Se si utilizza una shell diversa (ad esempio, Zsh), è possibile eseguire:

source ~/.zshrc

In alternativa, è possibile chiudere e riaprire il terminale.

Passo 5: Verifica dell’installazione di NVM

Per confermare che l’installazione di NVM è andata a buon fine, eseguite:

nvm --versione

Questo dovrebbe visualizzare la versione installata di NVM, indicando che lo strumento è ora disponibile per l’uso.

Passo 6: Installare Node.js con NVM

Ora che NVM è installato, è possibile installare facilmente qualsiasi versione di Node.js. Ad esempio, per installare l’ultima versione stabile di Node.js, utilizzate:

nvm install node

Questo comando installa l’ultima versione stabile di Node.js. Per installare una versione specifica, sostituire node con il numero di versione desiderato:

nvm install 14.17.0

Passo 7: passare da una versione all’altra di Node.js

NVM consente di passare facilmente da una versione all’altra di Node.js. Per vedere quali versioni sono installate sul vostro sistema, eseguite:

nvm ls

Per passare a una versione specifica, utilizzare:

nvm use 14.17.0

Se si desidera impostare una versione predefinita di Node.js per il proprio sistema, utilizzare:

nvm alias default 14.17.0

Passo 8: Disinstallare le versioni di Node.js

Se avete bisogno di disinstallare una versione di Node.js, potete usare:

nvm uninstall 14.17.0

Conclusione

L’installazione di NVM su Ubuntu consente di gestire facilmente più versioni di Node.js, il che è particolarmente utile per gli ambienti di sviluppo in cui progetti diversi possono richiedere versioni diverse. Il processo è semplice e con NVM è possibile installare, cambiare e rimuovere rapidamente le versioni di Node.js secondo le necessità.

Fatemi sapere se riscontrate qualche problema o avete bisogno di ulteriore aiuto!