CloudPanel è un pannello di controllo moderno e facile da usare per gestire il vostro server. È leggero, open-source e progettato per le prestazioni, il che lo rende un’ottima opzione per l’hosting web. Se state utilizzando un VPS basato su Ubuntu o Debian e volete usare CloudPanel per gestire le vostre applicazioni web, questa guida vi guiderà attraverso il processo di installazione.

Prerequisiti:

Prima di iniziare, assicuratevi di disporre di quanto segue:

  • Un VPS fresco con Ubuntu 20.04/22.04 o Debian 10/11.

  • Accesso root o un utente con privilegi sudo.

  • Una conoscenza di base del terminale Linux.

Passo 1: Aggiornare il sistema

Prima di installare qualsiasi software, è importante aggiornare il sistema per assicurarsi che tutti i pacchetti siano aggiornati.

sudo apt update && sudo apt upgrade -y

Passo 2: installare le dipendenze necessarie

CloudPanel richiede l’installazione di alcune dipendenze. Queste includono curl, wget e sudo. Installatele eseguendo:

sudo apt install curl wget sudo -y

Passo 3: Aggiungere il repository e la chiave di CloudPanel

CloudPanel fornisce uno script di installazione ufficiale, ma prima dobbiamo assicurarci che il repository e la sua chiave GPG siano impostati.

wget -qO- https://packages.cloudpanel.io/installer.sh | sudo bash

Questo comando scaricherà ed eseguirà lo script di installazione direttamente dai server di CloudPanel.

Passo 4: Eseguire lo script di installazione

Dopo aver eseguito il comando di cui sopra, si avvierà lo script di installazione. Installerà automaticamente CloudPanel e tutti i componenti necessari (compresi Nginx, MySQL, PHP e Redis).

Lo script chiederà alcune domande di configurazione durante l’installazione:

  1. Tipo di server: Scegliere l’opzione appropriata in base al proprio server.

  2. Database: Lo script imposterà MariaDB per impostazione predefinita. È possibile scegliere un database diverso, se si preferisce.

Una volta completato il processo di installazione, lo script fornirà un riepilogo dei dettagli del server, tra cui:

  • L’URL di accesso a CloudPanel (ad esempio, https://your-ip-address:8443)

  • Il nome utente e la password dell’amministratore.

Fase 5: Accesso alla dashboard di CloudPanel

Una volta terminata l’installazione, è possibile accedere a CloudPanel navigando verso l’indirizzo IP del VPS seguito dalla porta 8443 (ad esempio, https://your-vps-ip:8443).

Verrà richiesto di inserire le credenziali di amministrazione generate durante l’installazione. Una volta effettuato l’accesso, è possibile iniziare a gestire il server, creare siti web e configurare database.

Passo 6: Configurazione del firewall (opzionale)

Se si utilizza un firewall (come ufw), è necessario consentire il traffico sulla porta 8443 per l’accesso a CloudPanel.

sudo ufw allow 8443/tcp

Inoltre, aprire le porte HTTP (80) e HTTPS (443) se si intende servire siti web:

sudo ufw allow 80,443/tcp

Passo 7: proteggere il server (facoltativo)

Per una maggiore sicurezza, si consiglia di installare un certificato SSL per la pagina di accesso a CloudPanel. È possibile utilizzare Let’s Encrypt per ottenere un certificato SSL gratuito.

  1. Accedere a CloudPanel.

  2. Andate su Impostazioni e navigate fino alla sezione SSL.

  3. Seguite le indicazioni per installare un certificato SSL gratuito tramite Let’s Encrypt.

Passo 8: Iniziare a usare CloudPanel

Ora che CloudPanel è installato e funzionante, è possibile utilizzarlo per:

  • Creare e gestire siti web.

  • Gestire le impostazioni DNS.

  • Configurare database.

  • Configurare account e-mail e FTP.

L’interfaccia user-friendly di CloudPanel vi permette di gestire facilmente più server, dandovi il pieno controllo del vostro VPS e delle applicazioni ospitate.

Conclusione

CloudPanel è un’ottima scelta per gestire con facilità il vostro server VPS. Seguendo questi semplici passaggi, potrete installare CloudPanel sul vostro VPS Ubuntu o Debian e iniziare a usare le sue potenti funzioni per gestire siti web, database e altro ancora. Godetevi la semplicità e la potenza di CloudPanel per le vostre esigenze di hosting!

Fatemi sapere se avete bisogno di ulteriore assistenza!