Incorporare i tweet nei post o nelle pagine del vostro server WordPress è un modo semplice ma potente per arricchire i vostri contenuti con informazioni dinamiche e in tempo reale. Sia che si tratti di mostrare testimonianze, di fare riferimento a notizie dell’ultima ora o di aggiungere valore con opinioni di esperti, i tweet offrono credibilità e interattività. La buona notizia? WordPress lo rende incredibilmente facile, senza bisogno di plugin.

1. Copiare l’URL del tweet

Il primo passo è trovare il tweet che si desidera incorporare:

Andate su Twitter (ora X) e individuate il tweet.

Fare clic sull’icona Condividi sotto il tweet.

Selezionare Copia il link al tweet.

Si otterrà così un URL come questo:
https://twitter.com/username/status/1234567890

2. Incollare l’URL nell’editor di WordPress

WordPress supporta automaticamente Twitter oEmbed. Ciò significa che dovete semplicemente:

  • Aprire il post o la pagina in cui si desidera far apparire il tweet.

  • Incollare l’URL del tweet in una nuova riga dell’editor (Gutenberg o Classic).

  • WordPress convertirà automaticamente il link in un tweet incorporato.

✔️ Suggerimento: Assicuratevi che l’URL non sia ipertestuale e che sia incollato sulla propria riga senza altro testo intorno.

3. Personalizzare il posizionamento e la formattazione

Se si utilizza l’editor di blocchi di Gutenberg:

  • È possibile utilizzare il blocco Twitter per un maggiore controllo. Basta cercare “Twitter” nell’inseritore di blocchi.

  • Incollare il link e fare clic su Incorpora.

È anche possibile allineare il blocco, aggiungere spaziatori o raggrupparlo con altri contenuti per una migliore disposizione.

4. Bonus: incorporare i tweet con un plugin (opzionale)

Se si desiderano funzioni aggiuntive come caroselli di tweet, stili personalizzabili o l’incorporamento automatico dei feed, è possibile utilizzare plugin come:

      • оSmash Balloon Custom Twitter Feeds
  • EmbedPress
  • WP Social Ninja

Questi plugin sono utili se gestite un sito ricco di contenuti o se avete bisogno di una maggiore flessibilità di progettazione.

5. Cose da tenere a mente

  • Itweet privati non possono essere incorporati.
  • Se il tweet viene cancellato, l’incorporamento si interrompe e viene visualizzato un messaggio di errore.
  • I tweet incorporati sono interattivi: i visitatori possono mettere “mi piace”, rispondere o retwittare direttamente dal vostro sito.

Conclusione

Incorporare i tweet in WordPress è un processo rapido e senza problemi che aggiunge contenuti dinamici e prova sociale al vostro sito. Sia che scegliate l’editor integrato sia che utilizziate un plugin per avere più funzioni, i vostri contenuti beneficeranno del coinvolgimento e della rilevanza aggiunti. Provatelo nel vostro prossimo post e vedrete la differenza!