Che siate sviluppatori che testano il codice, amministratori IT che gestiscono sistemi o hobbisti che sperimentano con le macchine virtuali, la funzione di cartelle condivise di VMware Workstation semplifica il trasferimento di file tra i sistemi operativi host e guest. Questa funzionalità è una svolta per la continuità dei flussi di lavoro, soprattutto quando si eseguono ambienti virtuali sui server VPS o dedicati ad alte prestazioni di ava.hosting, ottimizzati per le attività di virtualizzazione. Ad esempio, si può condividere una cartella di progetto dal proprio host a un sistema operativo guest su un server ava.hosting per testare un’applicazione web senza upload manuali. Questa guida spiega come impostare le cartelle condivise in VMware Workstation, garantendo un accesso efficiente e sicuro ai file per le vostre esigenze di virtualizzazione.

Passo 1: spegnere la macchina virtuale

Prima di aggiungere una cartella condivisa, assicurarsi che la macchina virtuale (VM) sia spenta.

  1. Aprire VMware Workstation.
  2. Selezionare la macchina virtuale in cui si desidera creare una cartella condivisa.
  3. Fare clic su Spegnimento se la macchina virtuale è in funzione.

Passo 2: aprire le impostazioni della macchina virtuale

  1. Selezionare la macchina virtuale.
  2. Fare clic su Modifica impostazioni macchina virtuale.
  3. Nella scheda Hardware, selezionare Opzioni.
  4. Fare clic su Cartelle condivise.

Passo 3: Abilitare le cartelle condivise

  1. Nella sezione Condivisione cartelle, scegliere Sempre abilitato o Abilitato fino al successivo spegnimento o sospensione.
  2. Fare clic su Aggiungi per creare una nuova cartella condivisa.

Fase 4: Selezionare la posizione della cartella condivisa

  1. Nella procedura guidata Aggiungi cartella condivisa, fare clic su Avanti.
  2. Fare clic su Sfoglia e selezionare la cartella sul computer host che si desidera condividere.
  3. Immettere un nome per la cartella condivisa.
  4. Selezionare la casella Abilita questa condivisione.
  5. Fare clic su Fine.

Fase 5: Accesso alla cartella condivisa nel sistema operativo guest

Una volta aggiunta la cartella condivisa, avviare la macchina virtuale. Accedere alla cartella condivisa come segue:

  • Sistema operativo guest Windows: Aprire Esplora file e navigare in:
    \vmware-host\Shared Folders
  • Sistema operativo guest Linux: Aprire un terminale e inserire:
    cd /mnt/hgfs/
    ls

Passo 6: Installare gli strumenti VMware (se necessario)

Affinché le cartelle condivise funzionino, è necessario che VMware Tools sia installato nel sistema operativo guest.

Installare VMware Tools in Windows:

  1. Andare su VM > Installa VMware Tools.
  2. Seguire le istruzioni di installazione sullo schermo.
  3. Riavviare il sistema operativo guest dopo l’installazione.

Installare VMware Tools in Linux:

  1. Aprire un terminale ed eseguire:
    sudo apt update && sudo apt install open-vm-tools open-vm-tools-desktop -y
  2. Riavviare la macchina virtuale.

Conclusione

L’impostazione di cartelle condivise in VMware Workstation trasforma il modo di gestire i trasferimenti di file tra sistemi host e guest, rendendo più efficienti le attività di sviluppo e amministrative. Sia che si tratti di condividere il codice per un progetto web o di trasferire i log per la risoluzione dei problemi su una VPS di ava.hosting, questa funzione semplifica il flusso di lavoro. Ad esempio, è possibile condividere una cartella Backups per spostare i dump del database su un sistema operativo guest per i test o accedere a una cartella Docs per rivedere le configurazioni in tempo reale. Seguendo questi passaggi e sfruttando i solidi server di ava.hostingpronti per la virtualizzazione, è possibile garantire una condivisione dei file sicura e ad alte prestazioni per tutte le esigenze delle macchine virtuali.