Quando si gestisce un server VPS o dedicato, è essenziale sapere quale versione di Apache è attualmente installata. Mantenere il server aggiornato garantisce migliori prestazioni, compatibilità con i moduli e protezione contro le vulnerabilità note.

In questa guida vi mostreremo alcuni semplici modi per verificare la versione di Apache installata sul vostro sistema.

Metodo 1: via terminale (Linux)

Se avete accesso come root al vostro VPS o server dedicato Linux, il modo più semplice per verificare la versione di Apache è utilizzare la riga di comando.

Aprite il vostro terminale ed eseguite

apache2 -v

Oppure, se siete su un sistema CentOS/Red Hat:

httpd -v

Questo restituirà un risultato simile a:

Versione del server: Apache/2.4.57 (Ubuntu)
Server costruito: 2024-01-10T16:21:17

Questo mostra sia la versione corrente che la data di compilazione.

Metodo 2: Usare Apachectl

Un altro metodo rapido è quello di utilizzare l’utilità apachectl:

apachectl -v

Oppure:

apache2ctl -v

L’output sarà lo stesso del metodo precedente. Questo strumento è utile per controllare e monitorare Apache.

Metodo 3: Dal browser (se abilitato)

Se ServerSignature e ServerTokens di Apache sono abilitati (sconsigliato in produzione), è possibile verificare la versione accedendo a una pagina o a una directory inesistente (ad esempio, /test404) ed esaminando il footer della pagina 404 predefinita.

Tuttavia, per motivi di sicurezza, questa funzione viene spesso disabilitata negli ambienti di produzione.

Suggerimento per la sicurezza

Si consiglia vivamente di disabilitare la divulgazione della versione sui server pubblici. L’esposizione della versione esatta di Apache può rendere il server più vulnerabile ad attacchi mirati se non sono stati applicati aggiornamenti di sicurezza recenti.

Per disabilitarla, modificate il file di configurazione di Apache (apache2.conf o httpd.conf) e aggiungete:

ServerSignature Off
ServerTokens Prod

Quindi riavviare Apache:

sudo systemctl restart apache2

Conclusione

Conoscere la versione di Apache è un passo fondamentale ma importante nella gestione dell’ambiente server. È possibile verificarla in pochi secondi tramite il terminale o strumenti di controllo come apachectl.