Quando si lavora con un server virtuale o dedicato, possono verificarsi periodicamente degli errori. Non abbiate paura e non fatevi prendere dal panico: c’è una soluzione! Ma prima di tutto, diamo un’occhiata alla definizione di questo errore 404. Quando si naviga sul web, l’errore“404 not found” è una frustrazione comune per molti utenti del servizio. I motivi possono essere molteplici, uno dei più comuni è che, ad esempio, il server non riesce a trovare la risorsa richiesta, come una pagina web o un file. Capire le cause di questo errore e come risolverlo può aiutare sia gli utenti che gli amministratori dei siti web a navigare nel mondo digitale in modo più efficace.

Cause dell’errore 404

Come già detto, le cause possono essere diverse. Di seguito sono riportati i 5 motivi principali che possono essere riscontrati sia dagli utenti esperti che dai principianti.

  • Problemi di configurazione del server. Cosa significa? Impostazioni errate sul lato server, come regole di riscrittura o permessi di directory non corretti, possono causare errori 404 quando si tenta di accedere a determinate risorse. È molto importante controllare i permessi di directory/file e i permessi generali prima di iniziare a salvare e aggiornare il sito.
  • Link rotti/errati. I siti web contengono spesso collegamenti ad altre pagine o risorse. Se uno di questi link è rotto o punta a un URL inesistente, gli utenti incontreranno un errore 404 quando cercheranno di raggiungerlo.
  • URL non valido. Una delle cause più comuni di un errore 404 è il semplice inserimento di un URL sbagliato. Un doppio controllo dell’ortografia e della struttura dell’URL può spesso risolvere il problema.
  • Contenuto cancellato o spostato. Se la pagina web o il file è stato cancellato o spostato in una posizione diversa del server, il tentativo di accedere all’URL precedente produrrà un errore 404.
  • Contenuto scaduto. Alcuni siti web hanno contenuti disponibili solo per un periodo di tempo limitato, come offerte promozionali, annunci di eventi o se avete un negozio di e-commerce e l’articolo/prodotto non è più valido. Se si cerca di accedere a contenuti scaduti, si può ottenere un errore 404.
  • Alcuni fattori esterni. Vale la pena di prendere in considerazione anche fattori forse non molto evidenti. Questi possono includere guasti al server, problemi di rete o cambiamenti di dominio che possono interrompere la disponibilità dei contenuti web. Tutti questi fattori possono determinare la comparsa di un codice di stato HTTP 404 sulla pagina.

Possibili soluzioni per l’errore 404

  • Tornando al fatto che potrebbe esserci un URL non corretto, da qui un consiglio: controllate l’URL. È importante assicurarsi che l’URL a cui si sta cercando di accedere sia scritto correttamente e corrisponda alla struttura del sito web. Prestate attenzione alle lettere maiuscole e minuscole, poiché gli URL sono estremamente sensibili alle maiuscole. Qualsiasi valore in più può generare un errore.
  • Verificare la presenza di reindirizzamenti. Se pensate che il contenuto sia stato spostato, controllate se ci sono reindirizzamenti che puntano alla nuova posizione.
  • Utilizzare i motori di ricerca. Se non si è sicuri dell’URL corretto, provare a cercare il contenuto utilizzando un motore di ricerca. I motori di ricerca potrebbero indicizzare il contenuto e fornire un URL alternativo. Gli amministratori dei siti web spesso impostano i reindirizzamenti per garantire un’esperienza utente fluida.
  • Cancellare la cache del browser. A volte i browser memorizzano nella cache versioni non aggiornate dei siti web, comprese le pagine con errori 404. La cancellazione della cache del browser può aiutare a garantire l’accesso alla versione più aggiornata di un sito web.
  • Contattare l’amministratore del sito web. Se riscontrate un errore 404 su un sito web che non gestite, contattate l’amministratore del sito o il team di supporto. Questi possono indagare sul problema e risolvere i link non funzionanti o le configurazioni errate.

Conclusione

In conclusione, il riscontro di un errore 404 quando si lavora con server virtuali o dedicati è un problema comune che non deve allarmare. La comprensione delle varie cause, dai problemi di configurazione del server ai link interrotti, dagli URL non validi ai contenuti scaduti o spostati, consente agli utenti e agli amministratori di affrontare il problema in modo efficace. Controllando attentamente gli URL, verificando i reindirizzamenti, utilizzando i motori di ricerca, svuotando le cache dei browser e coinvolgendo gli amministratori del sito web quando necessario, questi errori possono essere risolti senza problemi. Grazie a queste conoscenze, sia gli utenti che gli amministratori del web possono garantire una migliore accessibilità del sito e un’esperienza online più fluida.