F.A.Q

Risposte a tutte le vostre domande per categorie
Sbloccare il bootloader tramite Fastboot: Guida passo passo May 13, 2025

Lo sblocco del bootloader del vostro dispositivo Android vi dà il pieno controllo sul suo firmware. Se volete installare una ROM personalizzata, effettuare il root del dispositivo o flashare una recovery personalizzata come la TWRP, lo sblocco del bootloader è il primo passo. Questa guida vi guiderà attraverso il processo utilizzando Fastboot. Le istruzioni sono […]

Come configurare il gruppo di utenti di Windows Remote Desktop May 12, 2025

Il gruppo Utenti desktop remoto di Windows consente di gestire chi può accedere a un computer tramite Remote Desktop Protocol (RDP). Di seguito viene riportata una guida passo passo per aggiungere gli utenti a questo gruppo e garantire che abbiano un accesso adeguato. Passo 1: Abilitare il Desktop remoto Aprite il Pannello di controllo → […]

Lavorare con la data di creazione dei file in Linux: Cosa c’è da sapere May 5, 2025

A differenza di Windows, Linux non sempre memorizza la data di creazione del file come parte dei metadati predefiniti del filesystem, soprattutto nei filesystem più vecchi o tradizionali come ext3. Tuttavia, i filesystem e le versioni del kernel più recenti offrono un supporto parziale. cosa c’è da sapere: Timestamp standard in Linux: atime: Ora dell’ultimo […]

Come modificare il file Hosts in Windows 10 May 5, 2025

Il file hosts nei server dedicati Windows 10 è un file di testo semplice utilizzato per mappare i nomi host agli indirizzi IP, consentendo di ignorare il DNS per domini specifici. È particolarmente utile per lo sviluppo web, i test, il blocco dei siti web o il reindirizzamento dei domini a livello locale. Ecco una […]

Come svuotare la cache DNS in Windows April 23, 2025

Se un sito web smette improvvisamente di aprirsi sul vostro computer, ma funziona bene per altri, è possibile che il vostro sistema stia utilizzando dati di connessione obsoleti. Di solito questo accade quando il computer sta ancora cercando di connettersi a un vecchio indirizzo di server memorizzato nella cache DNS, un record temporaneo di mappature […]

Il file Hosts in Windows 10: cos’è e come modificarlo April 10, 2025

Quando si gestiscono siti web, server o ambienti locali di test, è fondamentale avere il controllo sulla risoluzione dei nomi di dominio. Il file hosts di Windows 10 offre un modo rapido e diretto per mappare i nomi di dominio agli indirizzi IP, aggirando i servizi DNS esterni. Se siete sviluppatori, amministratori di sistema o […]

Consentire più sessioni RDP per un singolo utente in Windows March 5, 2025

Per impostazione predefinita, il protocollo RDP ( Remote Desktop Protocol) di Windows consente una sola sessione per utente. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe essere necessario abilitare più sessioni RDP per un singolo utente, soprattutto in un ambiente di sviluppo o di test. Questa guida mostra come modificare le impostazioni di Windows per consentire più sessioni […]

Come installare e configurare Node.js e NPM su Windows March 3, 2025

Node.js è un potente runtime JavaScript che consente agli sviluppatori di creare applicazioni di rete scalabili. NPM (Node Package Manager) viene fornito con Node.js e aiuta a gestire le dipendenze in modo efficiente. Questa guida illustra l’installazione e la configurazione di Node.js e NPM su un computer Windows. Passo 1: Scaricare il programma di installazione […]

Errore 408 Timeout della richiesta: Cause e possibili soluzioni February 26, 2025

Quando si lavora con un server virtuale o dedicato, possono verificarsi periodicamente degli errori. Non abbiate paura e non fatevi prendere dal panico: c’è una soluzione! Ma prima di tutto, diamo un’occhiata alla definizione di questo errore 408. Se parliamo del significato di questo errore e dei motivi per cui si verifica, l’errore 408 (Request […]

Errore 301 Trasferito in modo permanente: Cause e possibili soluzioni February 26, 2025

Quando si lavora con un server virtuale o dedicato, possono verificarsi periodicamente degli errori. Non abbiate paura e non fatevi prendere dal panico: c’è una soluzione! Ma prima di tutto, diamo un’occhiata alla definizione di questo errore 301. Quando parliamo del significato dell’errore 301(Moved Permanently), allora esso indica l’importanza del protocollo HTTP nelle impostazioni e […]