F.A.Q

Risposte a tutte le vostre domande per categorie
Come aggiornare o installare PHP su Ubuntu April 1, 2025

PHP è uno dei linguaggi di scripting lato server più utilizzati, fondamentale per lo sviluppo web. Se lavorate con Ubuntu e dovete aggiornare o installare PHP, questa guida vi guiderà attraverso il processo. Passo 1: Controllare la versione corrente di PHP Prima di apportare qualsiasi modifica, è sempre una buona idea controllare quale versione di […]

Come assegnare un nome host statico a una macchina Linux April 1, 2025

Introduzione Un nome di host è un identificatore univoco assegnato a una macchina su una rete. Nel sistema operativo Linux, l’impostazione di un nome host statico garantisce la coerenza, rendendo più facile la gestione e l’identificazione di server o workstation. Questo articolo spiega i diversi metodi per assegnare un nome di host statico su Linux, […]

Usare Systemd per avviare un servizio Linux al boot April 1, 2025

Introduzione Systemd è un potente sistema di init utilizzato dalla maggior parte delle moderne distribuzioni Linux per gestire i processi di sistema e di servizio. Una delle sue caratteristiche principali è la capacità di avviare automaticamente i servizi all’avvio. Questo articolo vi guiderà attraverso il processo di configurazione di un servizio da avviare all’avvio utilizzando […]

Come gestire il server web Nginx March 31, 2025

Come gestire Nginx sul server Linux AvaHost Benvenuti nella guida di AvaHostsulla gestione di Nginx! Che si tratti di gestire un sito web, impostare un reverse proxy o bilanciare il traffico, Nginx è il server web ideale per velocità e affidabilità. Questa FAQ passo dopo passo semplifica l’avvio, l’arresto, il riavvio e la risoluzione dei […]

Cos’è LILO (Linux Loader) March 28, 2025

Installazione e configurazione di LILO su Debian 11 (Bullseye) LILO (Linux Loader) è un bootloader leggero e affidabile per sistemi basati su BIOS, ideale per le configurazioni di server minimalisti o legacy sulle istanze VPS di AvaHost. Questa guida fornisce un processo chiaro, passo dopo passo, per installare e configurare LILO su AvaHost Debian 11 […]

Come installare Nginx con supporto HTTP/2 su Ubuntu March 28, 2025

Nginx è un server web ad alte prestazioni e un reverse proxy, ampiamente utilizzato per ospitare siti web e applicazioni. HTTP/2 migliora significativamente le prestazioni del web consentendo il multiplexing, la compressione delle intestazioni e altre ottimizzazioni. In questa guida spiegheremo come installare Nginx su Ubuntu con il supporto HTTP/2. Passo 1: Aggiornare i pacchetti […]

Eliminazione di tutti i file in una cartella in Linux March 27, 2025

L’eliminazione di tutti i file in una cartella in Linux è un’operazione comune per gli amministratori di sistema e gli sviluppatori. Tuttavia, deve essere eseguita con attenzione per evitare la perdita involontaria di dati. In questa guida esploreremo i diversi metodi per eliminare tutti i file di una cartella nel vostro VPS, insieme alle precauzioni […]

Guida all’installazione e requisiti di sistema per Ubuntu March 27, 2025

Ubuntu è una popolare distribuzione Linux nota per la sua facilità d’uso, la sicurezza e le solide prestazioni. Questa guida fornisce istruzioni passo passo per l’installazione di Ubuntu, insieme ai requisiti di sistema e ai suggerimenti essenziali per la configurazione successiva all’installazione. Requisiti di sistema per Ubuntu Prima di installare Ubuntu, assicuratevi che il vostro […]

Come rimuovere un pacchetto in Ubuntu March 27, 2025

Ubuntu fornisce diversi strumenti di gestione dei pacchetti, che consentono agli utenti di installare e rimuovere il software in modo efficiente. Sia che si utilizzi APT, DPKG o Snap, ecco come rimuovere i pacchetti in Ubuntu server. 1. Rimozione dei pacchetti con APT APT (Advanced Package Tool) è il modo più comune per gestire i […]

Breve guida all’utilizzo di YUM in Linux March 27, 2025

YUM (Yellowdog Updater Modified) è un potente gestore di pacchetti utilizzato nelle distribuzioni Linux basate su RPM come CentOS, AlmaLinux e Red Hat Enterprise Linux (RHEL). Permette agli utenti di installare, aggiornare, rimuovere e gestire pacchetti software dai repository con semplici comandi. In questa breve guida, vi illustreremo i comandi YUM essenziali per la gestione […]