F.A.Q

Come usare il comando less in Linux Il comando less è uno strumento indispensabile per gli utenti di Linux, in quanto offre un modo leggero per visualizzare file di testo o output di comandi in una schermata alla volta. Perfetto per sfogliare grandi log o file di configurazione senza modificarli, less è veloce, efficiente e […]

GitLab è una potente piattaforma DevOps open-source utilizzata per la gestione di repository Git, pipeline CI/CD, revisioni del codice e altro ancora. È ampiamente adottata da sviluppatori e team per ottimizzare lo sviluppo e la distribuzione del software. In questa guida scoprirete come installare GitLab su un server Ubuntu. Prerequisiti Prima di iniziare, assicuratevi di […]

Come trovare un file specifico in base al contenuto in Linux Che si tratti del debug di un’applicazione web, della verifica dei log del server o della ricerca di una configurazione specifica sul vostro server VPS o dedicato di ava.hosting, la ricerca dei file in base al contenuto è un’abilità vitale in Linux. Tools like […]

Creare un lavoro Cron personalizzato su Linux L’automazione delle attività di routine è essenziale in qualsiasi flusso di lavoro di amministrazione di sistema o di sviluppo web. I job di Cron forniscono un potente job scheduler basato sul tempo nei sistemi operativi Unix-like, consentendo di eseguire automaticamente script o comandi a intervalli pianificati. Che cos’è […]

Nginx è un server web ad alte prestazioni comunemente usato per servire siti web, per il reverse proxying e per il bilanciamento del carico. Se state aggiornando i file di configurazione o applicando le patch di sicurezza, spesso dovrete ricaricare o riavviare Nginx. Questa guida spiega la differenza tra ricarica e riavvio e come eseguire […]

Navigazione Linux semplificata La navigazione nelle directory del vostro server Linux AvaHost è appena diventata più semplice! I comandi pushd e popd sono strumenti potenti per spostarsi all’interno di strutture di cartelle complesse senza perdere traccia di dove si è stati. Perfetta per amministratori di sistema, sviluppatori o chiunque lavori con un terminale Linux, questa […]

Immaginate di eseguire un’applicazione basata sui dati, che si tratti di una piattaforma di e-commerce o di un cruscotto di analisi in tempo reale, su un server robusto e personalizzabile che mantenga i dati sicuri e accessibili. PostgreSQL, uno dei principali database relazionali open-source, abbinato ai VPS ad alte prestazioni di ava.hosting, trasforma questa visione […]
Come installare Mattermost su Ubuntu 20.04/22.04 con AvaHost Mattermost è una piattaforma di messaggistica sicura e open-source, un’alternativa self-hosted a Slack, ideale per i team attenti alla privacy. Questa guida semplifica l’installazione di Mattermost su un VPS o un server dedicato Ubuntu 20.04/22.04 di AvaHost, con esempi pratici e suggerimenti per una configurazione scalabile e […]

Utilizzo del comando basename negli script Bash Negli script Bash, una delle operazioni più comuni è la manipolazione dei percorsi dei file, soprattutto quando si vuole estrarre solo il nome del file da un percorso completo. È qui che entra in gioco il comando basename. Anche se apparentemente semplice, basename ha un uso potente se […]

Come caricare una chiave pubblica SSH sul vostro VPS per un accesso sicuro L’uso delle chiavi SSH offre un modo sicuro e senza password per connettersi al proprio VPS, semplificando la gestione e migliorando la sicurezza. Questa guida semplifica il caricamento della chiave pubblica SSH su un VPS esistente su AvaHost o piattaforme simili, con […]