F.A.Q

Quando si tratta di scegliere il giusto piano di hosting per il vostro sito web, una delle decisioni più importanti da prendere è se scegliere un hosting VPS o un server dedicato. Entrambe le opzioni offrono maggiore controllo, potenza e personalizzazione rispetto all’hosting condiviso, ma qual è la migliore per le vostre esigenze? In questo […]

L’editor di testo Vi/Vim è uno strumento a riga di comando potente, leggero e molto utilizzato nel mondo Linux. Sia che stiate modificando file di configurazione o scrivendo codice, sapere come usare Vim sul server Ubuntu può migliorare notevolmente la vostra efficienza come utenti o sviluppatori del sistema. Installazione di Vim su Ubuntu Vim è […]

Se avete riscontrato l’errore “Il link che hai seguito è scaduto” nell’hosting WordPress, non siete i soli. Questo problema comune compare di solito quando si cerca di caricare un tema, un plugin o un file multimediale tramite la dashboard di WordPress. Fortunatamente, non è difficile da risolvere e questa guida vi illustrerà diversi metodi comprovati […]

Immaginate: il vostro server Windows smette di rispondere, RDP non funziona e il pannello di controllo non mostra nulla. Il vostro sito web o la vostra applicazione sono offline e dovete agire rapidamente. In questi momenti, gli strumenti tradizionali sono inutili. Avete bisogno di qualcosa che vi permetta di accedere a livello fisico, anche se […]

L’aggiornamento dello storage del vostro server dedicato è un modo efficace per migliorare le prestazioni, aumentare la capacità e soddisfare i requisiti delle applicazioni in evoluzione. AvaHost offre opzioni flessibili di aggiornamento del disco per supportare le vostre esigenze aziendali in crescita. Tuttavia, è essenziale capire che l’aggiornamento del disco comporta una serie di passaggi […]

Per i server dedicati di AvaHost, il piano base include una connessione predefinita a 300 Mbps. Tuttavia, se il vostro progetto richiede un throughput e una stabilità maggiori, potete passare a una porta da 1 Gbps, disponibile in due opzioni principali: Condivisa e Dedicata, ciascuna con i propri vantaggi. 🔄 Opzioni di porta da 1 […]

Node.js è un potente ambiente runtime JavaScript open-source che consente di eseguire codice JavaScript al di fuori del browser, il che lo rende ideale per costruire applicazioni web veloci e scalabili. Se state lavorando su un server dedicato Ubuntu 22.04 e volete iniziare a utilizzare Node.js, questa guida vi guiderà passo dopo passo attraverso il […]

Che cos’è il bonding di rete: Tipi di Network Bonding? Negli ambienti di hosting ad alta disponibilità, è fondamentale mantenere una connettività stabile e una velocità di rete costante. Conosciuto anche come NIC teaming o link aggregation, il network bonding è il processo di combinazione di più interfacce di rete in un’unica connessione logica, per […]

Come installare Django su un server di hosting: Una guida passo-passo Django è un framework web Python di alto livello che incoraggia uno sviluppo rapido e un design pulito e pragmatico. Che si tratti del lancio di un piccolo sito web o di una vera e propria applicazione web, l’installazione di Django su un server […]

Quando si tratta di installare un server dedicato, uno dei fattori più importanti da considerare è il tempo necessario per rendere il server operativo dopo l’elaborazione del pagamento. I server dedicati offrono prestazioni eccellenti, pieno controllo e maggiore sicurezza, il che li rende una scelta popolare per aziende e organizzazioni di tutte le dimensioni. In […]