F.A.Q

Risposte a tutte le vostre domande per categorie
Come installare ClamAV March 26, 2025

ClamAV è un software antivirus open-source che aiuta a rilevare malware, virus e altre minacce dannose sul vostro server Linux. In questa guida, vi guideremo attraverso i passi per installare ClamAV su un sistema Linux, assicurandovi di poter scansionare i file e mantenere il vostro sistema sicuro. Passo 1: Aggiornare l’elenco dei pacchetti Prima di […]

Come installare VMware Workstation Player su Linux March 26, 2025

VMware Workstation Player è un popolare strumento di virtualizzazione che consente agli utenti di eseguire più sistemi operativi su una singola macchina Linux. È ampiamente utilizzato per scopi di test e sviluppo. Questa guida vi guiderà passo dopo passo attraverso il processo di installazione. Prerequisiti Prima di installare VMware Workstation Player, assicurarsi che: La distribuzione […]

Che cos’è MVC: vantaggi e svantaggi di MVC March 25, 2025

Quando si sviluppano applicazioni web, si lavora con framework come Laravel o Django o si distribuiscono progetti su hosting VPS, è fondamentale utilizzare un’architettura che mantenga il progetto scalabile e manutenibile. Uno degli approcci più collaudati è MVC (Model-View-Controller), un modello di progettazione che separa l’applicazione in tre parti: Modello (dati), Vista (interfaccia) e Controllore […]

Come creare un’istanza MongoDB su un VPS March 25, 2025

Come creare un’istanza MongoDB su un VPS L’installazione di MongoDB su un server privato virtuale (VPS) offre un controllo completo sull’infrastruttura del database, ideale per sviluppatori, startup e organizzazioni che danno priorità a prestazioni, flessibilità e sovranità dei dati. Questa guida vi guiderà attraverso i passi avanzati per installare, configurare, proteggere e ottimizzare MongoDB su […]

Cos’è il MAC Flooding e come prevenirlo March 25, 2025

Che cos’è il MAC Flooding? Il MAC Flooding è un attacco di rete in cui un attore malintenzionato sovraccarica la tabella degli indirizzi MAC di uno switch con numerosi indirizzi MAC falsi. In questo modo lo switch non è in grado di memorizzare gli indirizzi MAC legittimi e si trova in modalità fail-open, dove inizia […]

Quali sono i Nameserver utilizzati nell’hosting AvaHost? March 25, 2025

Quando si utilizzano i servizi di hosting condiviso di AvaHost, è essenziale configurare correttamente i nameserver (NS) per garantire il corretto funzionamento del dominio. I nameserver sono responsabili della traduzione dei nomi di dominio in indirizzi IP, rendendo il vostro sito web accessibile su Internet. Quali sono i nameserver di AvaHost? Per i domini ospitati […]

Come risolvere l’errore “PHP Max Input Vars Limit” in WordPress March 24, 2025

🚀 Come risolvere l’errore “PHP Max Input Vars Limit” in WordPress Se state costruendo o gestendo un sito WordPress e improvvisamente incontrate l’errore: “Attenzione: Raggiunto il limite massimo di input vars”oppure“Aumenta max_input_vars a un valore più alto” … significa che il vostro server sta bloccando il PHP nell’elaborazione di troppi campi di input – spesso […]

Come aggiungere un utente al gruppo Root e concedere privilegi in Linux (in modo sicuro e protetto) March 24, 2025

Come aggiungere un utente al gruppo Root e concedere privilegi in Linux (in modo sicuro) La concessione dei privilegi di livello root a un utente in un sistema Linux è un’operazione potente e pericolosa. È essenziale quando si gestiscono i server, l’automazione o si dà il pieno controllo ai sysadmin, ma deve essere fatto in […]

Come risolvere l’errore “Impossibile fornire una connessione sicura” March 24, 2025

Incontrare l’errore “Can’t Provide Secure Connection” nel browser può essere frustrante, soprattutto quando si cerca di accedere a siti web essenziali. Questo errore indica in genere un problema con il certificato SSL/TLS del sito web o un problema con la connessione a Internet. Di seguito, esaminiamo le cause più comuni di questo errore e come […]

Come risolvere l’errore ERR_CONNECTION_REFUSED March 24, 2025

ERR_CONNECTION_REFUSED è uno degli errori di connessione più comuni che gli utenti e i proprietari di siti web devono affrontare. Indica che il browser non è riuscito a stabilire una connessione con il server: la richiesta è stata inviata, l’indirizzo IP è stato risolto, ma il server ha rifiutato di accettare la connessione. Cosa significa […]