F.A.Q

Come visualizzare gli utenti in Ubuntu Introduzione Ubuntu, come altre distribuzioni Linux, gestisce utenti e permessi attraverso un sistema strutturato. Che siate amministratori o utenti abituali, sapere come visualizzare gli utenti esistenti sul vostro sistema Ubuntu è essenziale per la sicurezza e la gestione. Visualizzazione di tutti gli utenti Ubuntu memorizza le informazioni sugli utenti […]

Contenuto dinamico: Cos’è e come è utile I contenuti dinamici sono una svolta per i siti web ospitati su piattaforme come AvaHost, in quanto offrono esperienze utente personalizzate che aumentano il coinvolgimento e le conversioni. A differenza dei contenuti statici, si adattano in tempo reale al comportamento, alle preferenze o alla posizione degli utenti. Questa […]

La perdita di dati non è solo un inconveniente: è un rischio reale che può portare a tempi di inattività, perdite finanziarie e persino al fallimento dell’azienda. Nessuno è immune da guasti tecnici, attacchi informatici o errori umani. Ecco perché il backup giornaliero come servizio è la soluzione migliore per mantenere i dati al sicuro […]

TYPO3 vs. WordPress nel 2025: Quale CMS gestisce meglio il sito web? Nel panorama dinamico dei sistemi di gestione dei contenuti (CMS) nel 2025, TYPO3 e WordPress rimangono le scelte principali per la creazione e la gestione di siti web, ognuna delle quali risponde a esigenze diverse. Sia che stiate lanciando un blog, una piattaforma […]

Server DNS che non risponde: La guida completa L’errore “Server DNS non risponde” è un problema di rete comune che impedisce agli utenti di accedere ai siti web nell’ambiente server. Questa guida vi aiuterà a capire quali sono le cause di questo errore e come risolverlo in modo efficace. Che cos’è un server DNS? Un […]
Secure Shell (SSH) è uno strumento essenziale per amministratori di sistema, sviluppatori e chiunque gestisca server remoti. Con SSH è possibile connettersi in modo sicuro a un computer remoto, eseguire comandi, trasferire file e svolgere attività amministrative. In questo articolo esploreremo 10 comuni comandi SSH che dovreste utilizzare oggi. 1. Connessione a un server remoto […]

Ottimizzazione di PostgreSQL su AvaHost VPS: le migliori pratiche per prestazioni e sicurezza PostgreSQL è un potente sistema di database open-source che, se ospitato su un VPS ad alte prestazioni con server dedicato di AvaHost, può offrire velocità e affidabilità eccezionali. L’ottimizzazione di PostgreSQL garantisce query più veloci, un uso efficiente delle risorse e una […]

Nel frenetico ambiente digitale di oggi, è essenziale garantire che i siti web e le applicazioni siano veloci, affidabili e disponibili a livello globale. Uno dei modi più efficienti per raggiungere questo obiettivo è il bilanciamento del carico. Un Global Load Balancer (GLB) assicura che il traffico HTTP sia distribuito su più server, data center […]

Come scalare orizzontalmente un’applicazione PHP Con l’aumento del traffico web, la scalabilità orizzontale dell’applicazione PHP garantisce velocità, affidabilità e resistenza. Distribuendo i carichi di lavoro su più server, è possibile gestire più utenti, ridurre i tempi di inattività e aumentare le prestazioni. Questa guida semplifica lo scaling orizzontale delle applicazioni PHP, offrendo tecniche chiave, best […]

Implementazione di HTTPS: una guida passo dopo passo Proteggere il vostro sito web con l’HTTPS è essenziale per proteggere i dati degli utenti, aumentare il SEO e creare fiducia. Con i server VPS e dedicati ad alte prestazioni di AvaHost, l’implementazione dell’HTTPS è semplice, grazie a strumenti come AutoSSL o Let’s Encrypt. Questa guida fornisce […]