F.A.Q

Risposte a tutte le vostre domande per categorie
Come disabilitare la password per il comando Sudo in Linux February 26, 2025

Sudo significa Superuser Do. Che cosa significa sudo? In breve, è un’utilità dei sistemi operativi Linux che consente agli utenti di eseguire comandi con i privilegi del superutente o di un altro utente senza dover accedere come tale. Può essere eseguita su server VPS e dedicati. In genere, l’esecuzione di comandi tramite Sudo richiede l’immissione […]

Come posso eseguire un semplice script Python utilizzando un VPS? February 25, 2025

L’esecuzione di script Python su un Virtual Private Server offre numerosi vantaggi, tra cui la scalabilità, l’affidabilità e l’accessibilità da qualsiasi luogo con una connessione a Internet. Che siate sviluppatori, data scientist o hobbisti, l’implementazione di script Python su un VPS può semplificare il vostro flusso di lavoro e permettervi di sfruttare appieno il potenziale […]

Come creare una nuova cartella in Ubuntu February 25, 2025

Nel processo di amministrazione di un server virtuale e dedicato su AvaHost nel sistema operativo Linux, potreste avere l’opportunità di creare una nuova cartella in Ubuntu. Creare una nuova cartella in Ubuntu è un’operazione semplice e basilare che aiuta a organizzare i file e la struttura delle directory sul computer. In questo articolo, vedremo diversi […]

Errore 404 non trovato: Cause e possibili soluzioni February 25, 2025

Quando si lavora con un server virtuale o dedicato, possono verificarsi periodicamente degli errori. Non abbiate paura e non fatevi prendere dal panico: c’è una soluzione! Ma prima di tutto, diamo un’occhiata alla definizione di questo errore 404. Quando si naviga sul web, l’errore“404 not found” è una frustrazione comune per molti utenti del servizio. […]

Errore 503 Servizio non disponibile: Cause e possibili soluzioni February 25, 2025

Quando si lavora con un server virtuale o dedicato, possono verificarsi periodicamente degli errori. Non abbiate paura e non fatevi prendere dal panico: c’è una soluzione! Ma prima di tutto, diamo un’occhiata alla definizione di questo errore 503. L’errore 503 “Service Unavailable” è uno degli errori HTTP più comuni, che indica che il server non […]

Errore 413 Entità della richiesta troppo grande: Cause e possibili soluzioni February 25, 2025

Quando si lavora con un server virtuale o dedicato, possono verificarsi periodicamente degli errori. Non abbiate paura e non fatevi prendere dal panico: c’è una soluzione! Ma prima vediamo la definizione di questo errore 413. Notazione L’errore 413 è come “Request Entity Too Large” (Entità della richiesta troppo grande) si verifica quando il server web […]

Cos’è lo “starvation” nei sistemi operativi February 25, 2025

Il termine starvation, nel contesto dei sistemi operativi, si riferisce a una situazione in cui un particolare processo o thread non riceve risorse sufficienti (come tempo di CPU, memoria o accesso I/O) per svolgere il proprio lavoro. Questo può far sì che un processo continui ad aspettare le risorse per sempre, nonostante la loro disponibilità […]

Errore 401 Non autorizzato: Cause e possibili soluzioni February 25, 2025

Quando si lavora con un server virtuale o dedicato, possono verificarsi periodicamente degli errori. Non abbiate paura e non fatevi prendere dal panico: c’è una soluzione! Ma prima di tutto, vediamo la definizione di questo errore 401. Una delle spiegazioni logiche e comuni dell’errore HTTP 401 Unauthorized indica un codice di stato specifico associato al […]

Introduzione al comando Read in Linux: esempi pratici February 25, 2025

Tra i molti comandi disponibili sulla riga di comando (CLI) di Linux , la padronanza dei comandi di base è fondamentale per navigare e gestire efficacemente file e directory. Un’altra cosa che vale la pena di notare è che uno di questi comandi di base è “read”, che consente agli utenti di acquisire input dalla […]

Errore 502 Bad Gateway: Cause e possibili soluzioni February 25, 2025

Quando si lavora con un server virtuale o dedicato, possono verificarsi periodicamente degli errori. Non abbiate paura e non fatevi prendere dal panico: c’è una soluzione! Ma prima vediamo la definizione di questo errore 502. Le cause più comuni dell’errore 502 Bad Gateway sono problemi del server, in particolare: agendo come gateway o proxy, riceve […]