F.A.Q

Risposte a tutte le vostre domande per categorie
Come aggiungere un nuovo utente in Debian May 19, 2025

Come aggiungere un nuovo utente in Debian La gestione degli account utente è una parte fondamentale dell’amministrazione di un sistema Linux. Sia che si stia impostando un nuovo account per gli sviluppatori, sia che si stiano creando ruoli per la sicurezza, sia che si stia gestendo un VPS o un server dedicato, sapere come aggiungere […]

Come installare e configurare Samba su un sistema operativo Linux May 15, 2025

Samba è una potente suite di software open-source che consente la condivisione di file e stampanti tra sistemi Linux/Unix e client Windows. Permette ai sistemi Linux di apparire come file server Windows, rendendolo uno strumento essenziale in ambienti con sistemi operativi misti, come le reti aziendali o le configurazioni domestiche. Questa guida illustra l’installazione e […]

Funzioni del comando pwd in Linux May 15, 2025

Il comando pwd (Print Working Directory) è uno dei comandi più semplici ma importanti di Linux e dei sistemi operativi Unix. Viene utilizzato per visualizzare la directory di lavoro corrente o, in termini più semplici, per dire dove ci si trova nel file system. Sebbene possa sembrare un comando semplice, è fondamentale per navigare e […]

Comandi Systemctl: restart, reload e stop in Linux May 15, 2025

Comandi Systemctl: restart, reload e stop in Linux Nelle moderne distribuzioni Linux che utilizzano systemd come sistema di init, la gestione dei servizi è comunemente effettuata con il comando systemctl. Sia che siate amministratori che si occupano della manutenzione di un server web o sviluppatori che testano le modifiche alle applicazioni, capire come riavviare, ricaricare […]

Guida all’uso dei comandi a schermo in Linux May 15, 2025

Se vi è capitato di interrompere un’attività in corso da tempo in un terminale Linux a causa di una sessione SSH persa o di una finestra di terminale chiusa, sapete quanto possa essere frustrante. Fortunatamente, i server Linux offrono una potente utility chiamata screen che consente di eseguire sessioni di terminale in background, staccarsi da […]

Come modificare le impostazioni di localizzazione in Chrome May 14, 2025

La posizione è uno dei fattori chiave che influisce sui contenuti visualizzati su Internet, sulla velocità di funzionamento dei siti web e persino sull’accesso a determinati servizi online. La gestione delle impostazioni di geolocalizzazione nel browser Google Chrome consente di aumentare la privacy, migliorare l’esperienza utente e accedere alle informazioni necessarie nel posto giusto. Se […]

Sbloccare il bootloader tramite Fastboot: Guida passo passo May 13, 2025

Lo sblocco del bootloader del vostro dispositivo Android vi dà il pieno controllo sul suo firmware. Se volete installare una ROM personalizzata, effettuare il root del dispositivo o flashare una recovery personalizzata come la TWRP, lo sblocco del bootloader è il primo passo. Questa guida vi guiderà attraverso il processo utilizzando Fastboot. Le istruzioni sono […]

Come verificare la versione di CentOS May 13, 2025

Conoscere la versione di CentOS in uso è essenziale per la manutenzione del sistema, la compatibilità del software e gli aggiornamenti di sicurezza. Sia che si gestisca un singolo server o un parco macchine, controllare la versione di CentOS è un processo semplice e veloce. In questo articolo, esamineremo diversi metodi per identificare la versione […]

Reindirizzamento da HTTP a HTTPS per Linux May 13, 2025

La migrazione del vostro sito web all’HTTPS è un passo essenziale sia per la sicurezza che per la fiducia degli utenti. Se il vostro server web basato su Linux consente ancora l’accesso tramite HTTP, state mettendo a rischio i vostri visitatori e i vostri dati. In questa guida spiegheremo come reindirizzare correttamente tutto il traffico […]

Interfacce grafiche per l’utente in Ubuntu: Una panoramica May 13, 2025

Ubuntu è una delle distribuzioni Linux più popolari, nota per la sua facilità d’uso, stabilità e flessibilità. Sebbene molti utenti associno Linux alla riga di comando, Ubuntu supporta da tempo un’ampia gamma di interfacce grafiche (GUI) che rendono il sistema più accessibile sia ai neofiti che ai professionisti. In questo articolo esploreremo le GUI più […]